Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco" a rischio doppi turni
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2005 00:00:00
Rischio di doppi turni alla Scuola elementare e materna "Don Bosco". La decisione sarà presa nel corso del Consiglio di Circolo in programma domani pomeriggio. Nei giorni scorsi alcune mamme si sono allarmate ed hanno chiesto l'intervento del dirigente sanitario dell'Asl, Giovanni Baldi, per le condizioni del soffitto di alcune aule dell'ultimo piano dell'edificio di via Mazzini, che presenta vistose chiazze d'acqua e che, secondo le mamme, comporta malanni ai loro figli, costretti a convivere con umidità e muffa. «Abbiamo predisposto un piano - afferma la dirigente Ester Cherri - per far fronte, nell'eventualità, ad una necessaria turnazione pomeridiana per tutti. Se le responsabilità, che comunque mi sono assunta per cercare di iniziare regolarmente l'anno scolastico, evitando i disagi di quello passato ed i doppi turni, non sono condivise, allora non posso che regolarmi di conseguenza. Aspettiamo le comunicazioni del dirigente sanitario, poi prenderemo gli opportuni provvedimenti». Il sopralluogo ha evidenziato che, durante le recenti piogge, in diverse aule si sono verificate infiltrazioni d'acqua, tanto vistose da far chiedere ai genitori degli alunni l'immediato allontanamento dei loro figli. Dal prossimo lunedì dovrebbero iniziare a frequentare la scuola anche i piccoli della materna e, quindi, ci si ritroverà con la necessità di far fronte all'indisponibilità delle aule interdette. Questa mattina dovrebbe arrivare la comunicazione dell'ufficio sanitario. Sarà deciso se è possibile o meno continuare le lezioni, in attesa che le macchie d'acqua si asciughino. Nel caso in cui sarà necessario sgombrare le aule, si renderebbero inevitabili per 13 classi i doppi turni per una quindicina di giorni. Con molta probabilità, interesseranno tutte le sezioni della scuola dell'obbligo. A causare il danno ed i relativi disagi per alunni e famiglie è stata la pioggia, che nei giorni precedenti l'inizio delle lezioni si è abbattuta sul tetto interessato dai lavori di ristrutturazione e che non era stato ancora impermeabilizzato. In diversi punti, infatti, l'acqua ha penetrato il massetto di cemento ed ha arrecato danni ai soffitti intonacati delle aule sottostanti. Con il bel tempo di questi giorni e la prima fase della coibentazione completata ieri, si pensava che i soffitti potessero asciugarsi senza arrecare fastidi agli alunni. Così non è stato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...