Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDomenica di eventi a Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Domenica di eventi a Cava

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 15 ottobre 2007 00:00:00

Ieri, domenica, la Città di Cava de'Tirreni ha vissuto due singolari eventi: la presentazione del libro "Eugenio Abbro il Professore", tenutasi nell'affollata Sala Consiliare del Palazzo di Città, per espresso volere del Sindaco, dr. Luigi Gravagnuolo, e la raccolta di fondi che i volontari schierati contro la sclerosi multipla e la sindrome di down hanno animato nell'ex Piazza Salotto (Piazza Vittorio Emanuele III, detta comunemente Piazza Duomo) e Piazza San Francesco (Piazza Giovanni Nicotera), per dar corso ai fini istituzionali. Ma andiamo con ordine.

Sì! C'erano proprio tutti ad ascoltare le relazioni del Sindaco Gravagnuolo, del "presentatore" Aniello Salzano, della curatrice dell'opera, Beatrice Sparano Paolucci, moderate da Pasquale Petrillo. In prima fila la signora Consiglia De Nicola Abbro, con i figli, Anna, Francesca e Giovanni, coi rispettivi coniugi e prole, tanti parenti, amici e conoscenti della famiglia Abbro. L'unico assente il tanto amato Luigi, per noi Gino, che ha partecipato dall'alto dei Cieli fra il papà Eugenio, il Nostro Padre Celeste e quanti si sono avviati verso la vita eterna. Toccante è stato l'intervento della dr.ssa Sparano e della secondogenita del defunto Professore, la signora Anna Abbro. Nel corso della presentazione del libro è stato proiettato un cortometraggio realizzato da Antonio Medolla, ma un altro, ben più completo, lo si può vedere nel salone d'onore del Palazzo di Città, ove Mauro Paolucci ha allestito una singolare mostra di cimeli e fotografie del mai dimenticato Professore Abbro. Solo nel corso della cerimonia sono stati ritirati centinaia di libri, al costo di 10 Euro. La distribuzione proseguirà nelle librerie cittadine e dei centri viciniori. L'intero ricavato, come dispose il Sindaco Abbro, verrà devoluto all'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo", essendo stato lui figlio Spirituale di fra Pio Forgione, San Pio.

In Piazza Vittorio Emanuele III, intanto, i volontari dell'Associazione Sindrome di Down - Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta da Autilia Avagliano, nel distribuire tavolette di cioccolato ai passanti, hanno esplicitato che l'associazione chiede più sostegno per la riabilitazione, l'istruzione, l'inserimento socio-professionale, riconoscimento della identità e dignità delle persone con sindrome di down. È un cammino lungo, ma possibile col coinvolgimento di tutti! L'iniziativa ha raggiunto 200 piazze in 60 città, fra cui Cava de'Tirreni, ove la sede è ubicata al Corso Guglielmo Marconi, n. 29. Più dettagliate notizie possono essere tratte dal sito www.coordinamentodown.it, oppure dalle utenze: 081.432060 - cell. 338.5640175.

Parallelamente, anche i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, coordinati a Cava de'Tirreni dalla dinamica Raffaelina Buchicchio, hanno avuto il loro bel da fare nel distribuire i sacchetti di mele, per la raccolta di risorse indispensabili alla lotta contro la sclerosi multipla: una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. L'Impegno dell'AISM si sviluppa in tre ambiti: promozione e finanziamento della ricerca scientifica, promozione ed erogazione di servizi a livello nazionale e locale, rappresentanza e formazione dei diritti di quanti sono affetti da sclerosi multipla, ricordando che ogni 4 ore, in Italia, una persona, imprevedibilmente, riceve notizia di tale diagnosi, cronica ed invalidante, poiché colpisce i giovani da 20 a 30 anni, proprio quando sono pronti per le scelte della vita. Entrambe le Associazioni hanno avuto il sostegno dell'Associazione Nazionale Bersaglieri d'Italia, infatti alle postazioni erano presenti quattro bersaglieri, in congedo, della Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta dal Col. Vincenzo Consalvo: Fiorenzo Costanzo, Osvaldo De Santis, Armando Senatore e Nicola, assistiti dai Boys Scuots dei Reparti Cava I e III.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10374107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...