Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDocumentazione sanitaria, consegna a domicilio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Documentazione sanitaria, consegna a domicilio

Inserito da (admin), venerdì 24 settembre 2004 00:00:00

Niente più code agli sportelli, ma anche nessun rischio di errori o ritardi: sono solo alcuni dei benefici di cui potranno usufruire i pazienti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e degli altri presidi ospedalieri dell'Asl Sa1, grazie al nuovo servizio di consegne a domicilio. Dai risultati degli esami di laboratorio ai referti medici, fino alla cartella clinica: l'intera documentazione sanitaria, da sempre oggetto di contese e lungaggini burocratiche, potrà essere consegnata direttamente a casa del paziente, ovviamente su esplicita richiesta. Ad annunciare questo nuovo servizio è stato il direttore generale dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, insieme alla responsabile della direzione commerciale della Campania, divisione corrispondenze Poste Italiane, Teresa Vitale, nel corso di un incontro conclusosi con la firma di una convezione che renderà possibile questo tipo di prestazione. Il protocollo di intesa siglato prevede un massimo di 30 giorni per la consegna a casa del paziente che, al momento di sottoporsi ad esami o visite ospedaliere, ha firmato un modulo (sarà in distribuzione nei reparti) con l'indicazione di posta prioritaria e garanzia di privacy. Per riconoscere la documentazione spedita dagli uffici ospedalieri, l'Asl utilizzerà al posto del classico francobollo la particolare dicitura "diagnostica". Gli utenti interessati potranno scegliere tra due diverse modalità di consegne. All'atto della dismissione dall'ospedale, si dovrà compilare il modulo e pagare anticipatamente le spese di produzione delle cartelle cliniche e di spedizione postale, allegando alla richiesta copia della tessera di identità e del versamento relativo al costo della cartella clinica e spese di invio. Oppure allo sportello, dove si dovrà comunque compilare il modulo. I costi previsti sono di 10 euro per riproduzione della cartella clinica; 5 per le indagini radiografiche; 1 euro per altri documenti sanitari o amministrativi; 20 per il rilascio della copia della cartella clinica, completa di copia delle pellicole radiografiche; 0,60 per documento formato standard; 1,50 per documento non standard; 3,25 per buste rinforzate; 4,15 per cilindri. In ospedale, intanto, non si sono ancora affievolite le polemiche sulla presunta carenza di personale infermieristico nel reparto di Ortopedia e Traumatologia. Sull'argomento è tornato a parlare il direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, che ha aggiustato il tiro con una precisazione: «Sul problema della carenza di infermieri, ed in particolare sulla vicenda che ha coinvolto il reparto di Ortopedia, tengo a precisare che non ho detto, nè tanto meno ipotizzo, che ci possa essere qualche infermiere lavativo. La mia considerazione è che si tratta di una situazione temporanea, dettata da alcuni fatti contingenti, come l'indisponibilità per malattie e per ferie. Chiedo, dunque, al personale di collaborare, come ha sempre fatto, per superare quest'emergenza. Da parte mia, assicuro di aver già inoltrato la richiesta di sostituzione dell'unità trasferita all'Umberto I di Nocera. Bisogna solo pazientare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10395109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...