Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDistrutte le panchine in Largo Bonifacio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Distrutte le panchine in Largo Bonifacio

Inserito da (admin), lunedì 18 marzo 2013 00:00:00

“Ed io pago”, affermava in uno noto film il principe Antonio De Curtis, in arte Totò, la cui casata ha origini a Li Curti, della Frazione di Sant’Arcangelo, di Cava de’Tirreni. «Ai nostri tempi, eppure non sono nato nel dopoguerra, questo non è mai successo», ci ha detto a voce alta e stizzito il nostro concittadino Alfredo D., uno dei tanti che fanno parte della “società civile” cavese.

Anch’io, come tanti, nati negli anni ’70, siamo stati ragazzi, ma questi di oggi non hanno rispetto di niente e di nessuno e mi permetto di aggiungere che la responsabilità è totalmente dei genitori, visto che anche agli addetti all’istruzione scolastica sono state tarpate le ali. Guai a richiamarli; partono le querele! Noi aggiungiamo: ecco i risultati!

I ragazzi odierni hanno bisogno di spazi dove fare aggregazione, lamentano i genitori, ecco che le amministrazioni che si sono alternate nell’ultimo trentennio hanno decorosamente arredato la città, posizionando anche non poche robuste panchine (di pregiata pietra bianca) a ridosso dell’area che fiancheggia la Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant’Adjutore: area che da piazza Vittorio Emanuele III, toccando piazza Bonifacio IX (il Papa che il 7 agosto 1394 elevò le Terre di Cava, che comprendevano gli attuali territori di Cava de’Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara, frazioni e località comprese, al rango di Città) congiunge piazza Eugenio Abbro. Col progetto “Adotta un’aiuola” talune imprese floricole cavesi hanno realizzato delle singolari aiuole, decorandole anche con rappresentativi murales, ma tutto questo ai giovani cavesi poco interessa, visto che le calpestano giocandoci a pallone sopra, fino a distruggerle.

A farne le spese questa volta, la notte fra venerdì 15 e sabato 16 marzo, ad opera di una schiera di delinquenti, non parchi d’aver distrutto, mesi or sono, le panchine poste a fronte delle pareti perimetrali della Concattedrale, quattro sedili di pietra bianca, andati letteralmente distrutti. Ovviamente, “nessuno ha visto e nessuno ha sentito”, e poi ci lamentiamo dell’omertà siciliana!

«Vorremmo dire al Signor Sindaco Marco Galdi - ci dichiarano Antonio, Salvatore, Gennaro e Peppino, attempati pensionati che tutte le mattine troviamo assisi sulla panchina che cinge la “fontana dei delfini” - di far installare una serie di telecamere almeno nel borgo porticato e nel mentre, se non ci sono soldi disponibili, chiedere una maggiore vigilanza alle forze dell’ordine, visto che la Polizia Locale alle 22 smette l’attività. Quando uno di questi inqualificabili ragazzi viene sorpreso a distruggere gli arredi cittadini da noi pagati - hanno aggiunto - devono chiamare i genitori e fare pagare di tasca propria i danni causati».

Una giusta sollecitazione, diciamo noi, ma osiamo aggiungere: dopo le 22 il territorio di Cava de’Tirreni, che consta del borgo e di 22 frazioni, può disporre, il più delle volte, di una sola volante della Polizia di Stato, ma i genitori di questi devastatori dove sono? Di tanto in tanto si recano in questi luoghi ove si radunano i figli e vigilano sul loro comportamento? La nostra domanda non avrà mai una risposta, ma intanto i danneggiamenti alle cose pubbliche (panchine, pilieri, facciate dei palazzi, pavimenti, parchi pubblici, ecc.) si susseguono e non si fermeranno.

Citiamo degli esempi: le oscenità scritte sulla facciata della Concattedrale o sul piliero del portico posto di fronte alla fontana, imbrattato di vernice blu, con l’aggiunta delle numerose locandine (formato A4) affisse davanti agli storici palazzi del borgo, che reclamizzano ogni cosa. Visto che i ragazzi non hanno compreso cosa vuole significare vivere in uno Stato democratico, è ora di agire, non possiamo continuare a far finta di niente. Una costante vigilanza, semmai in abito civile, ed una ferma repressione, chiamando in causa i genitori, è la “medicina ideale” per fermare il proliferarsi del male distruttore-deturpatore che sta investendo Cava de’Tirreni.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10094104

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...