Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico, caccia ai colpevoli
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 marzo 2005 00:00:00
Il sindaco Alfredo Messina chiede alla Procura della Repubblica l'apertura di un'inchiesta, per appurare se il grave dissesto idrogeologico verificatosi in vari punti della Vallata sia stato causato solo dall'eccezionale ondata di maltempo o anche dalla scellerata mano di chi ha costruito manufatti abusivi nelle cosiddette zone rosse. Il sindaco e l'intera struttura operativa e tecnica comunale sono convinti che ci siano precise responsabilità umane. Per questo Messina ha chiesto al dirigente Luca Caselli una relazione tecnica sulle cause alla base del dissesto a San Giuseppe al Pennino, a Monte Castello ed in via Gaetano Infranzi, in località Arco Cammarese, ove alle spalle di una casa evacuata stanno venendo giù tutti i terrazzamenti. Sotto accusa, in particolare, alcune costruzioni abusive che avrebbero attentato agli equilibri ambientali. A ciò si aggiunga che i valloni della Petrellosa, di via Infranzi e di Tolomei sono completamente ostruiti da fango e detriti di ogni genere. Serve, dunque, un intervento immediato del Governo centrale per finanziare le opere di messa in sicurezza dei valloni, dei versanti montuosi e collinari ove si sono verificati o sono in atto movimenti franosi. I funzionari regionali, allertati dall'Amministrazione, hanno inoltrato agli organi competenti la richiesta di stato di calamità per il territorio metelliano, elogiando tra l'altro l'operato della Protezione Civile, retta da Michele Lamberti, e del dirigente del Settore Urbanistica, ing. Antonino Attanasio, che hanno predisposto l'evacuazione di 3 nuclei familiari residenti in zone a forte rischio. Entro fine settimana il Governo centrale dovrebbe mandare in loco propri funzionari, per chiarire la posizione in merito al richiesto stato di calamità ed alle risorse economiche da destinare. La struttura comunale e quella regionale non sono in grado di intervenire in autonomia, vista l'entità dei danni (si parla di 2 milioni di euro, ma la stima effettiva non è stata ancora fatta). Copiosi i fondi necessari per la messa in sicurezza dei valloni e delle aree a rischio idrogeologico, con particolare riferimento a via Gaetano Infranzi ed al versante franato di Monte Castello, che ha lesionato due abitazioni sottostanti. Nei prossimi giorni, intanto, potrebbero rientrare nelle loro case i 2 nuclei familiari residenti in via Oreste di Benedetto. Discorso diverso per gli sfollati in via Gaetano Infranzi, ove la critica situazione idrogeologica potrebbe prolungare il loro allontanamento da casa. Inibite alla circolazione la strada di S. Giuseppe al Pennino e via Gaetano Infranzi, che non potrà più essere utilizzata. Si pensa alla creazione di un tracciato alternativo per collegare le case della zona al resto del comprensorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...