Tu sei qui: CronacaDisservizi Etr, denuncia di Maddalo
Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2006 00:00:00
Etr sotto accusa. Appello al presidente della Commissione Finanze del Ministero, Paolo del Mese, di porre rimedio al «grave disservizio di riscossione da parte dell'Etr nella provincia di Salerno». La denuncia parte dal consigliere comunale dell'Udeur, Emilio Maddalo. L'ex dipendente dell'Etr, quando ancora non era stata privatizzata ed entrata nell'orbita del gruppo Banca Intesa, da tempo ha intrapreso una crociata contro la concessionaria del servizio di riscossione. «Ho rappresentato al presidente Del Mese - afferma Maddalo - le enormi difficoltà dei cittadini per il gravissimo disservizio provocato dall'Etr, che ha chiuso tutti gli sportelli da Scafati a Cava de'Tirreni, mantenendone aperti solo 4 in tutta la provincia. Migliaia di persone sono costrette a recarsi esclusivamente allo sportello di Fuorni, dove peraltro ci sono pochissimi operatori. È inverosimile. Tutti i sindaci da Scafati a Cava dovrebbero farsi carico di questo sconcio e chiedere con forza una soluzione».
Etr come un girone dantesco: quello dei morosi. Multati e dannati. Dovendo scontare la pena, infatti, il contribuente che ha la malaugurata sciagura di vedersi arrivare una cartella esattoriale dell'Etr è costretto ad alzarsi all'alba per cercare di essere tra i primi all'apertura, altrimenti deve rimetterci anche una giornata di lavoro. Le alternative sono il pagamento via telefono o via internet, che non sono certo alla portata di tutti e, per giunta, con un ulteriore aggravio di spesa. In pratica, denunciano i contribuenti, i servizi telematici sono, come al solito, un risparmio solo per l'Etr. Da settembre, intanto, anche il Comune di Cava de'Tirreni farà ricorso all'Etr per la riscossione coattiva. E già fioccano le polemiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745100
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...