Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDisservizi al Distretto sanitario, insorgono Assoutenti e Pd

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Disservizi al Distretto sanitario, insorgono Assoutenti e Pd

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 21 ottobre 2010 00:00:00

Precarietà e disagi al Distretto sanitario di Cava de’ Tirreni: a denunciare l’insostenibile situazione sono l’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, nella persona del presidente provinciale Francesco Avagliano, ed il gruppo consiliare del Partito Democratico.

Dopo le numerose segnalazioni dei cittadini cavesi giunte in questi giorni alla sede metelliana di Assoutenti, a prendere la parola è stato l’avvocato Avagliano: «I cittadini che devono richiedere l’esenzione del ticket sanitario lamentano l’esiguità del personale di servizio, che li costringe ad attese estenuanti e prolungate al fine di ottenere quanto dovuto per legge».

«La situazione è resa ancora più grave dalla presenza nelle code anche di soggetti diversamente abili, per i quali non è stata predisposta alcuna alternativa», aggiungono Enzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore del Pd, che paragonano il trattamento riservato agli utenti a quello normalmente destinato alle bestie.

Una situazione caotica, insomma, che però non è nuova nella città dei portici, dato che già l’anno scorso in via Gramsci si erano verificati momenti analoghi, e che potrebbe addirittura aggravarsi ancora nei prossimi giorni per la possibilità “quasi concreta” di un mancato riconoscimento del ticket sanitario anche da parte delle strutture private.

E proprio sulla scorta delle esperienze precedenti e di quelle attuali, i cittadini hanno deciso di mobilitarsi chiedendo il soccorso dell’associazione dei consumatori, che, come sostenuto dal presidente provinciale Francesco Avagliano, ha invitato il sindaco Marco Galdi e le autorità sanitarie preposte ad intervenire al fine di alleviare le sofferenze patite dagli utenti.

Da parte sua la dott.ssa Grazia Gentile, direttrice del Distretto, sollecitata dal gruppo consiliare del Pd a farsi carico della situazione, ad aumentare in brevissimo tempo il personale agli sportelli ed a verificare il rispetto delle elementari norme di sicurezza ed igienico-sanitarie della struttura, ha provveduto a disciplinare l’afflusso dell’utenza.

Il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, infatti, i cittadini potranno recarsi agli sportelli solamente di mattino in un numero massimo di 100 persone dalle ore 8.30 alle ore 13.00, mentre il martedì, mercoledì e giovedì di pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, gli operatori sanitari accoglieranno un massimo di 50 utenti. Il tutto gestito da un servizio di guardie giurate.

Sul fronte dell’aumento del numero del personale, invece, l’unica novità riguarda l’attivazione di 100 ore settimanali di straordinario per i 10 operatori sanitari che, oltre a svolgere le loro abituali funzioni, dovranno occuparsi anche di accoglienza ed orientamento all’utenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Distretto sanitario metelliano Il Distretto sanitario metelliano

rank: 10223105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...