Tu sei qui: CronacaDisordini di Aversa: Daspo per 68 tifosi della Cavese
Inserito da (Redazione), giovedì 3 marzo 2016 13:56:23
Il Questore di Caserta ha adottato il provvedimento del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di 68 ultras coinvolti nei disordini avvenuti in occasione della partita tra Aversa Normanna e Cavese (finita 1 a 1), svoltasi il 21 febbraio scorso allo stadio "Bisceglie" di Aversa.
«A pochi minuti dal fischio d'inizio dell' incontro - si legge da una comunicazione della Questura - un folto gruppo di ospiti raggiungeva in massa i varchi di accesso all'impianto al fine di eludere le operazioni di filtraggio. Dopo aver coperto i volti, alcuni di questi giungevano al contatto con lo schieramento delle forze dell'ordine in assetto di sbarramento, colpendo con bastoni gli scudi degli uomini in divisa e lanciando oggetti contundenti. Dopo l'intervento di carica comandato dal Dirigente dei servizi di ordine pubblico, il gruppo si dileguava celato tra gli altri tifosi e raggiungeva gli spalti. Al termine della manifestazione sportiva, concluso il deflusso, venivano intraprese le operazioni che portavano all'identificazione dei soggetti ritenuti coinvolti nei disordini».
In relazione agli scontri, gli uomini del Commissariato di Polizia di Aversa, che già avevano arrestato in flagranza F. S., quarantaduenne di Cava de' Tirreni, hanno proceduto a deferire all'Autorità giudiziaria 69 persone coinvolte, indagate a vario titolo per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, detenzione e porto abusivo di oggetti atti ad offendere ed artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.
Per 21 ultras, ritenuti promotori delle turbative verificatesi in occasione dell'incontro, il DASPO è stato stabilito con la durata di cinque anni. Tra di loro, cinque ultras sono risultati già destinatari in passato dello stesso provvedimento di divieto.
Nei riguardi dei restanti 47 ultras il provvedimento è stato adottato per la durata di tre anni.
Tra tutti i destinatari del divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive 23 sono persone già note alle forze dell'ordine per precedenti di polizia.
Foto di repertorio
Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni,
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102214106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...