Tu sei qui: CronacaDisfida, futuro a rischio
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00
"Chi semina vento raccoglie tempesta": questo potrebbe essere il proverbio che meglio si addice agli scontri tra amministratori ed enti che, a vario titolo, operano a Cava de' Tirreni. Stavolta la polemica vede contrapposti da un lato la maggioranza guidata dal sindaco Alfredo Messina e dall'altro le numerose associazioni dei trombonieri. Ma lo scontro, l'ultimo di una lunga serie che annovera già attriti, così come sta succedendo coi "caschi bianchi", tra potere politico e cittadinanza, questa volta potrebbe avere clamorosi strascichi. Nella serata di lunedì, nel corso della riunione tra l'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, e l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, si è nuovamente parlato della prossima "Disfida dei Trombonieri", in programma in Vallata nel prossimo mese di luglio. Dal vertice è emersa la quanto mai giusta preoccupazione per il drastico ridimensionamento dei fondi assegnati all'importante manifestazione, momento clou dell'inizio estate cavese. La paura maggiore è per il futuro dell'evento, che già da quest'anno dovrà far fronte ad un taglio di 5.000 euro, rispetto ai 20mila euro stanziati lo scorso anno. Un taglio che potrebbe continuare a ridimensionare tale manifestazione anche nei prossimi anni. Una scelta politica, operata dall'Amministrazione Messina, che ha destato un profondo malessere nelle numerose associazioni folkloristiche. Oltre mille famiglie cavesi sono pronte a difendere strenuamente la tradizione dello "sparo del pistone", portata avanti da molte generazioni. La pesante accusa mossa alla Giunta metelliana è quella di voler radicalmente cambiare registro nel campo dei contributi per la cultura, senza preoccuparsi, di contro, delle possibili ripercussioni e senza proporre valide alternative. «Se vengono così drasticamente tagliati i fondi - tuonano i diretti interessati - bisogna anche essere in grado di trovare soldi in alternativa per finanziare le associazioni». Associazioni, però, che forse si sono crogiolate troppo nel corso degli anni, anche a causa dei cospicui finanziamenti erogati dalla passata Amministrazione Fiorillo. Dunque, anche se non sarà di certo facile, chi opera nel mondo dell'associazionismo è chiamato a cambiare mentalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...