Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDisfida e polemiche, parla l'ATSC

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Disfida e polemiche, parla l'ATSC

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00

Non replicare mai agli attacchi e non alimentare mai polemiche: è sempre stata questa negli ultimi anni la “linea di condotta” dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’Tirreni. Una strategia alla quale solo in questa circostanza si “deroga” per salvaguardare l’immagine dell’ATSC e dei suoi circa 1.200 associati, che con grandi sacrifici, sia economici che di tempo, si impegnano a coltivare e promuovere quanto tramandato dai nostri avi.

Ai nostri giorni le problematiche sul tappeto sono completamente differenti rispetto ai tempi passati, quando bastava ritrovarsi qualche giorno all’anno per rievocare le tradizioni cittadine. Oggi i Sodalizi sono regolarmente costituiti secondo i canoni richiesti dalla legge ed i Presidenti degli stessi, oltre a compiere enormi sacrifici ed avere grosse responsabilità verso i propri associati, “rischiano” penalmente in prima persona in occasione sia di ogni evento cittadino che di qualsiasi manifestazione extracittadina, la cui partecipazione è volta a portare in alto il nome della città.

Senza dimenticare che se oggi Cava de’Tirreni è un’oasi felice rispetto ai Paesi limitrofi, è merito anche dell’operato dei Sodalizi, i quali annoverano tra le proprie fila tantissimi giovani che, dedicando il tempo libero ad attività “sane”, non sono attirati da pericolose “distrazioni”.

Non tutti sanno, però, che oggi i Trombonieri, oltre alle tantissime difficoltà, economiche e non, affrontate per sostenere i propri Sodalizi, si ritrovano alle prese con la problematica delle armi. In virtù, infatti, di una recente inderogabile normativa ministeriale, siamo tutti in attesa di sapere se dobbiamo “appendere ai chiodi” i pistoni attualmente in nostro possesso e se saremo obbligati ad acquistarne altri simili presso aziende specializzate in materia. In quest’ultimo caso, verrebbero “snaturate” la storia e le tradizioni cittadine ed inoltre i Gruppi Trombonieri, per continuare ad esistere, dovrebbero spendere un’esorbitante cifra stimata in circa 300mila euro, alla quale va sommato il costo dei porto d’armi già acquisiti dai singoli soci.

Come si evince da quanto detto, per i vari Sodalizi e per la stessa ATSC le problematiche “vere” e “reali” sono ben altre rispetto a quella del Casale “Senatore” che non accetta l’insindacabile verdetto della Giuria per la “Disfida dei Trombonieri” 2009. Verdetto, tra l’altro, ritenuto giusto e confermato da tutti gli altri Casali dell’ATSC e non solo dal Consiglio Direttivo della stessa.

Al di là delle pubblicazioni apparse negli ultimi giorni sugli organi di stampa e spesso improntate solo sul “sentito dire”, ora più che mai l’ATSC è convinta che l’unico luogo dove vanno discusse in modo democratico tutte le argomentazioni inerenti la vita associativa è il “tavolo dei Presidenti” in sede associativa. Se poi un Gruppo non è d’accordo con quanto deliberato, scritto, controfirmato ed applicato in suddetta sede, ci dispiace, ma bisognerà pur farsene una ragione.

In attesa dell’evoluzione della stucchevole vicenda ed in considerazione della minaccia del Casale “Senatore” di adire le vie legali, l’ATSC informa che, a tutela della propria immagine e dei propri diritti, è pronta a consegnare tutte le documentazioni specifiche agli organi preposti.

Dispiace, comunque, che non sia stato rispettato quanto concordato nell’incontro tenutosi recentemente a Palazzo di Città, durante il quale il Sindaco Gravagnuolo aveva esortato tutti ad una “pausa di riflessione” per consentire all’Ente comunale di trovare una soluzione al problema. Invito pienamente ascoltato finora dall’ATSC, ma non da altre “parti in causa”, con evidente mancanza di rispetto verso il Sindaco ed i suoi Delegati presenti all’incontro.

Pur rivendicando fermamente la propria autonomia decisionale, l’ATSC ribadisce comunque la sua piena disponibilità a confrontarsi e collaborare con l’Ente comunale, nella persona del Sindaco e dei suoi Delegati, per accogliere proposte e suggerimenti volti a migliorare la manifestazione, ma non per continuare a discutere della presunta problematica del Casale “Senatore”, che ha ripetutamente mostrato di non volersi attenere alle regole. Il “problema”, in definitiva, riguarda un solo Gruppo e non certo una lite tra i Gruppi, che mai come in questo momento sono uniti e compatti.

Quanto detto era doveroso nei confronti di chi non è a conoscenza dei fatti. Da questo momento l’ATSC, fedele alla sua “linea di condotta”, non alimenterà ulteriormente le polemiche tramite gli organi di stampa. Polemiche e discussioni che non fanno il bene dell’universo folkloristico metelliano e dell’intera città.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tavolo dei Presidenti Il tavolo dei Presidenti
La vittoria del Casale Sant'Anna nella Disfida 2009 La vittoria del Casale Sant'Anna nella Disfida 2009

rank: 10744100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...