Tu sei qui: CronacaDisfida e Millennio Abbazia, eventi cavesi alla ribalta
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2006 00:00:00
La Provincia di Salerno parte attiva nella promozione ed organizzazione delle grandi celebrazioni per il Millennio dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de'Tirreni, che ricorrerà nel 2011. «Una data ed un evento importanti non solo per la città metelliana, ma per tutto il Salernitano», ha dichiarato Angelo Villani, Presidente della Provincia, durante la conferenza stampa di stamane a Palazzo S. Agostino (Salerno), sede dell'Amministrazione Provinciale.
In esame nella conferenza stampa le iniziative idonee per incrementare la visibilità del consolidato evento "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca", alla cui 32ª edizione, svoltasi sabato 1 e domenica 2 luglio 2006 a Cava de'Tirreni, è stato assegnato dall'Amministrazione Provinciale, con delibera di Giunta Provinciale del 4 agosto, un contributo di 34.000 euro, in esito alla richiesta dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Oltre al Presidente Villani, sono intervenuti: Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni; Umberto Petrosino, Amministratore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Gianpio De Rosa e Giuseppe Foscari, Consiglieri provinciali; Antonio Luciano, Presidente dell'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni".
Ha moderato la conferenza stampa lo storico Livio Trapanese, che ha più volte rimarcato il patrimonio inestimabile rappresentato per la Regione e la Provincia dalla città di Cava de'Tirreni. A partire proprio dalla "Disfida dei Trombonieri", che ogni anno coinvolge oltre un migliaio di figuranti, "spalmati" nei 10 sodalizi che compongono l'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni".
Una manifestazione di grande fascino, di indubbio valore storico e dalle potenzialità enormi, anche se finora inespresse. Un evento che per crescere ed affermarsi ha bisogno di una guida unica e di un coordinamento "istituzionale". Un compito che d'ora in poi sarà svolto dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, adeguatamente supportata dal Comune metelliano e dalla stessa Provincia di Salerno. «Una manifestazione, la Disfida, nata con l'AAST - ha ricordato l'Amministratore Umberto Petrosino - e per la cui crescita certamente ci impegneremo a fondo, soprattutto ora che ha finalmente riscosso la giusta attenzione anche dall'Amministrazione Provinciale».
«Una scelta "forte" per Cava de'Tirreni, quella fatta dalla Provincia e dal Presidente Villani - ha evidenziato Gianpio De Rosa, Consigliere provinciale, nonché Vicesindaco ed Assessore alla Cultura del Comune metelliano - Un grande investimento di qualità, al di là del valore puramente economico del contributo assegnato, tra l'altro in un momento di estrema "ristrettezza" per gli Enti locali».
«Affonda le sue radici nella storia della città il fenomeno sociale legato alla Disfida, che potrebbe diventare l'autentico "gioiello" della programmazione provinciale», ha sottolineato il Sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha rivolto al Presidente Villani un invito: riconoscere Cava de'Tirreni come "Città del Folklore" della Provincia.
Un contributo, quello assegnato dalla Provincia, per cui si sono impegnati fattivamente i Consiglieri provinciali metelliani, Carmine Adinolfi, Gianpio De Rosa e Giuseppe Foscari, e l'ex Vicepresidente della Provincia, Achille Mughini. Lo ha ricordato anche il Presidente Angelo Villani, che ha riconosciuto il grande fascino e le potenzialità turistiche e culturali della manifestazione cavese. Così come le celebrazioni per il Millennio, in calendario nel 2011, dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de'Tirreni. Un progetto ad ampio respiro partorito dall'Amministrazione Gravagnuolo, al quale la Provincia di Salerno - ha garantito Villani, tra l'altro componente della Conferenza Nazionale Permanente sul Turismo - non farà mancare il suo sostegno economico, organizzativo e promozionale.
Per info e contatti:
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni
Amministrazione: Corso Umberto I, 208 - Tel. 089 341572 - Fax 089 463723
Ufficio Informazioni: Piazza Ferrovia, 6 - Tel. 089 341605 - Numero Verde 800 016 735
Sito web: http://www.cavaturismo.sa.it E-mail: info@cavaturismo.sa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...