Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri 2018, posti ridotti al "Lamberti": polemica a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 giugno 2018 14:47:53
Scoppia la polemica a Cava de' Tirreni in seguito alla diffusione del programma per la "Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti - La Pergamena Bianca" a causa dei problemi strutturali allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" dove ogni anno dal 1974 si svolge la manifestazione folcloristica più attesa e amata dai cavesi.
La disfida si terrà sabato 30 giugno e domenica 1° luglio; ci sarà il Grande Corteo Storico, con oltre mille figuranti, tutti in costumi d'epoca rinascimentali, che sfileranno lungo il centro storico di Cava de' Tirreni e la gara di sparo per l'assegnazione del Palio della Vittoria al Casale che avrà eseguito la migliore batteria di sparo del pistone. Da Palazzo di Città hanno fatto sapere che le sedute per il pubblico quest'anno saranno fortemente ridotte per problemi di natura logistica e a garanzia della pubblica sicurezza. E' stato deciso di chiudere alcuni spalti dello stadio, ragion per cui nonostante la capienza massima di 9000 posti, sarà possibile accedere soltanto a 3700 di essi. Aperta la tribuna, resteranno off limits i distinti e parte delle due curve.
Nelle scorse settimane sono stati effettuati una serie di sopralluoghi in vista delle Universiadi 2019, cui parteciperà anche la città di Cava, e dalle ispezioni è stato rilevata la presenza di gravi carenze alla struttura. L'Amministrazione comunale ha messo in campo circa 1,5 milioni di euro tra fondi comunali e un finanziamento messo a disposizione dal Comitato Organizzativo per le opere necessarie ad ospitare le gare delle Universiadi 2019. La notizia è stata accolta con forte delusione dai cittadini metelliani che si vedranno costretti in molti casi, gioco forza, a dover rinunciare al consueto appuntamento al campo sportivo per tifare la squadra del cuore.
Si sono composte due fazioni, una sorta di presa di posizioni tra guelfi e ghibellini; da una parte c'è chi dice che l'evento appartiene a tutta la città che in questo modo ne viene privata, e dall'altra chi comprende il fine di questi disagi e fa buon viso a cattivo gioco. Nel mezzo si ripropone chi porta alla ribalta la necessità di strutture apposite per le iniziative folcloristiche, magari in altre zone della città, al momento assenti, anche per fare il famoso "salto di qualità" che permetterebbe all'evento di balzare agli onori della cronaca nazionale, piuttosto che rimanere sempre relegato negli angusti vincoli locali.
Intanto, in attesa della tenzone del 1° luglio, domani, 23 giugno, alle 19, si terrà nella Sala del Consiglio, il "Giuramento di Fedeltà dei Trombonieri". Il "Giuramento" dei Regi Capitanei dei Casali pistonieri, Santissimo Sacramento, Filangieri, Borgo Scacciaventi-Croce, Monte Castello, Santa Maria del Rovo, Sant'Anna, Sant'Anna all'Oliveto, Senatore, si svolgerà nel parlamentino cittadino, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, del presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano e dei consiglieri, a suggellare il patto tra tutti i partecipanti all'evento più importante del folclore cavese e tra i più importanti d'Italia, organizzato dall'Atsc, (Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104315100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...