Tu sei qui: CronacaDiscoteche, Tar dice no alla riapertura: «Deve prevalere l'interesse pubblico alla salute»
Inserito da (redazioneip), giovedì 20 agosto 2020 09:09:50
Lo scorso 17 agosto, il sindacato Silb-Fipe-Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo aveva presentato un ricorso al Tar per la riapertura immediata delle discoteche, chiuse il giorno prima con un'ordinanza del Ministro della Salute per via dell'aumento dei contagi da Covid-19.
Un tentativo vano, poiché ieri, 19 agosto, il presidente della terza sezione quater del Tar del Lazio, con un decreto monocratico, ha respinto la richiesta di sospensione cautelare urgente del sindacato, poiché «risulta recessiva rispetto all'interesse pubblico alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto».
Già fissata per il 9 settembre l'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso.
Ma i gestori non ci stanno: «Fino al 7 settembre staremo chiusi e ora prolifererà l'abusivismo». «Siamo già in possesso di centinaia di video di feste abusive in ville che sfuggono a ogni controllo. In un filmato con giovani che addirittura si dichiarano positivi al Covid», ha detto all'ANSA Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, l'associazione che aveva presentato il ricorso.
Leggi anche:
Covid in Italia: chiuse discoteche, mascherine obbligatorie anche all'aperto
Discoteche: Codacons denuncia Governo e Regioni per concorso in epidemia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376109