Tu sei qui: CronacaDisabile "progioniera" in casa
Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00
Prigioniera in casa propria, dopo un incidente che l'ha costretta per sempre sulla sedia a rotelle, invano chiede all'Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari), proprietario dell'immobile, di realizzare un ascensore per alleviarle la sofferenza. II 30 aprile dello scorso anno, mentre era in macchina con il suo ragazzo, si schiantò contro un muretto per evitare lo scontro con un'altra auto. Da quel giorno è iniziato il calvario di Monica Pisapia, 20 anni, residente con la famiglia in una palazzina di recente costruzione nella frazione San Pietro. Dopo l'incidente, il ricovero a Roma, dove si cerca di rimediare allo schiacciamento del midollo spinale, ma l'unica soluzione è una sedia a rotelle per tutta la vita. Da quel giorno inizia anche la guerra della madre, Maria Assunta Esposito. «Sono mesi che cerco di parlare con qualcuno dell'Iacp - racconta la donna - ma inutilmente. Per telefono o di persona, il risultato non è cambiato. Mi hanno solamente sballottata da una parte all'altra, in un indegno scaricabarile. Oggi mi sono decisa a denunciare questo comportamento assurdo». La famiglia Pisapia abita al terzo piano del fabbricato. «Chiediamo che venga realizzato un ascensore. La soluzione potrebbe essere anche una pedana mobile da installare nelle scale, i preventivi arrivano a 14mila euro. Ma l'Istituto, evidentemente, non intende costruire né l'uno né l'altro. Intanto, per poter uscire di casa mia figlia deve essere presa a braccio e portata giù per i tre piani della palazzina, naturalmente quando c'è la disponibilità di familiari». Una battaglia di dignità, che potrebbe arrivare anche in Consiglio comunale, con un'interrogazione nella prossima riunione del parlamentino cittadino da parte del consigliere Enzo Passa, che chiederà al sindaco ed a tutto il Consiglio di farsi carico del problema nei confronti dell'Iacp.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109710104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...