Tu sei qui: CronacaDiritto allo studio e trasporto pubblico, il Collettivo Studentesco Cavese alza la voce
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Oggi, venerdì 4 ottobre, il Collettivo Studentesco Cavese, insieme agli altri movimenti studenteschi autorganizzati italiani, è sceso in piazza con circa 500 studenti per manifestare contro questo “governo delle larghe intese”, che, a dispetto delle sue aspettative, non è riuscito a sedare lo spirito ribelle degli studenti medi italiani.
Mentre l’Unico Campania per i trasporti continua la sua corsa verso la privatizzazione e le scuole cavesi sono soggette ad accorpamenti, gli studenti hanno deciso di rifiutare questa indegna situazione, rivendicando a gran voce il diritto ad un trasporto pubblico ed efficiente e ad un’istruzione pubblica e di qualità.
Il corteo, che ha visto la partecipazione di tutte le scuole cavesi, è partito da Piazza Duomo per poi terminare in Piazza Abbro, dove si è tenuta un’assemblea pubblica nella quale tutti gli studenti, che hanno rifiutato di sottostare ad apparati politici ed alle istituzioni, hanno discusso della situazione del nostro Paese e di come la crisi non smetta di danneggiare sempre e comunque i servizi e le strutture pubbliche che dovrebbero dare una mano alle classi sociali meno agiate.
Sono intervenuti i portavoce del “Progetto Amianto”, presentando i danni ambientali dell’amianto, purtroppo molto presente nelle scuole e nelle case della nostra città. Il corteo ha, inoltre, portato la propria vicinanza ai molti, troppi, nostri fratelli immigrati morti nella giornata di ieri a Lampedusa, rimarcando la propria distanza siderale da ogni finta commozione di circostanza della nostra classe politica, colpevole della tragica situazione degli immigrati nel nostro Paese.
“La gente come noi non molla mai” è stato uno dei nostri gridi di battaglia. L’autunno è più caldo che mai e l’impegno, la determinazione e la voglia di cambiamento non concederanno tregua alla nostra mobilitazione. Verso il 19 ottobre a Roma!
Collettivo Studentesco Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...