Tu sei qui: CronacaDiritto allo sport per i disabili, convegno a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00
Si è tenuto ieri mattina, presso il Palazzo di Città, il convegno “Tra Sport e Disabilità”. Alla manifestazione hanno preso parte i soci del Lions Club e le scuole metelliane. Sono intervenuti personalità importanti: il sindaco Luigi Gravagnuolo, l’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, il presidente dei Lions Cava-Vietri, Giovanni Emma, il dott. Emilio Cirillo, il consigliere Pasquale Scarlino, Raffaele Rosa dell’Unione Italiana Ciechi, il presidente circoscrizione Lions, Francesco Accarino, il dott. Luigi Trofa, Giuseppe Trieste dell’associazione Fiaba, Carmine Mellone del Comitato italiano paraolimpico, Enrico Papa e Diego Perez dell’associazione Don Orione.
«Vogliamo offrire stimoli alle istituzioni». Questa è l’intenzione dichiarata dal presidente dei Lions in apertura del convegno. Giovanni Emma ha colto l'occasione per chiarire la posizione del Club di fronte ad una problematica così importante ed al contempo impossibile da risolvere senza l’aiuto della pubblica amministrazione. I Lions non hanno né la presunzione, né il compito di risolvere questi problemi, ma sicuramente vogliono sensibilizzare i giovani alle tematiche della disabilità e dello sport, come momento d’aggregazione anche per coloro che hanno degli handicap. L’ambizione è far diventare la cittadina metelliana un punto di riferimento forte nel circuito internazionale.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo si è mostrato sensibile alle problematiche emerse durante il convegno. L’Amministrazione comunale, da sempre impegnata per la rimozione delle barriere architettoniche, ha deciso di impiegare parte dei fondi Più Europa per interventi di vario tipo. L’obiettivo è permettere a tutti di praticare uno sport, indipendentemente dalle abilità e capacità personali. Già organizzati alcuni eventi che dimostrano la sensibilità della cittadina per queste problematiche: una corsa podistica per i non vedenti ed un concorso di prosa e poesia sul tema per i giovani studenti.
«È ingiusto non poter dare le stesse possibilità a tutti - ha affermato il sindaco - Ci impegneremo ancora di più per garantire il diritto allo sport. Siamo orgogliosi della presenza in città di Maria Santoriello e di tanti atleti di prim’ordine».
L’assessore Daniele Fasano, dal canto suo, ha offerto una panoramica confortante: il 95% delle scuole cavesi non ha barriere architettoniche. Un dato incoraggiante, reso possibile grazie alla sensibilità dei cittadini, dell’Ufficio Tecnico ed anche delle Amministrazioni precedenti.
Ed intanto, prendono forma interventi e progetti specifici: il Centro Intermedia ospiterà corsi di formazione sul tema della disabilità. Già c’è stato l’ok di fondazioni ed associazioni che saranno partners dell'iniziativa. L’assessore ha chiuso la conferenza augurandosi una collaborazione anche con i Lions.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10633103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...