Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDilaga il dissenso studentesco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Dilaga il dissenso studentesco

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 dicembre 2001 00:00:00

Cresce il numero degli studenti che manifestano contro la riforma della scuola. Dopo gli alunni del Liceo Classico "Marco Galdi", che hanno deciso, clamorosamente, di occupare l'istituto e di promuovere iniziative per sensibilizzare gli altri coetanei sul problema, anche i ragazzi del Liceo Scientifico "Antonio Genoino" hanno proclamato lo stato di autogestione con la totale sospensione delle lezioni. Respinta, dunque, la proposta della preside Emilia Persiano, che ha cercato di conciliare il regolare svolgimento del servizio scolastico con l'esigenza dei ragazzi di confrontarsi sulla questione della proposta di legge della Moratti. Il dirigente scolastico, infatti, aveva avanzato l'ipotesi di ridurre l'orario delle lezioni e di sfruttare il resto del tempo per incontri, dibattiti e per la lettura di materiale informativo. Il verdetto degli alunni, però, è stato negativo. Per dare più forza alla loro protesta, gli studenti dello Scientifico, oltre all'autogestione, hanno pensato di organizzare una manifestazione in programma oggi. Il corteo, che attraverserà tutto il centro storico e le zone della città dove sono le scuole più importanti, vedrà anche la partecipazione degli altri ragazzi degli istituti superiori di Cava e sarà una prova generale della grande manifestazione studentesca, organizzata a Salerno, per venerdì 14 dicembre. Ieri, in villa Comunale sit-in, disposto dagli alunni del Genoino, per disegnare la mappa del percorso e preparare gli striscioni. I rappresentati delle varie scuole, poi, hanno illustrato la loro posizione in merito alla forma ed alla durata della loro contestazione.

Flora Calvanese: «Noi ragazzi del '70 fummo i primi»

Quindici giorni di occupazione scanditi dal ritmo martellante di Neanderthal man, la canzone tormentone di quegli anni tamburellata sui banchi, e dalle melodie pacifiste di Joan Baez e Bob Dylan, esaltate dalla calda voce di Teresa De Sio, accompagnata alla chitarra da Salvatore Vitale. Venerdì 27 novembre-sabato 12 dicembre, anno 1970, luogo: liceo classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni. Flora Calvanese sfoglia le pagine ingiallite del diario Jacovitti di quella felice stagione, conservato gelosamente per ben trentuno anni. Gli studenti di oggi rivendicano la primogenitura dell'occupazione del Galdi... «Già, sono bravi, motivati, ma non sanno nulla o poco del '68. La nostra fu la prima rivolta degli studenti che frequentavano quella che era la scuola-bene della città, il passaporto dal guscio ovattato della famiglia all'ingresso nella società borghese. Professori preparati, preside dal pugno di ferro, atmosfera da college inglese nella piena tradizione dello storico istituto». Sconvolta in quelle due settimane di agitazione studentesca... «Fu un vero e proprio spartiacque col passato. Cambiò completamente il modo di pensare, il costume. Soprattutto per quel che riguardava noi donne. Può sembrare una sciocchezza, ma la prima conquista femminile fu l'abbandonare l'odiato grembiule e girare in aula in minigonna o pantalone. Io fui la prima, proprio durante l'occupazione. Il preside Coppola mi guardò con sdegno, ma non disse nulla. Sul mio esempio Teresa De Sio sventolò pantaloni e minigonna come bandiera contro il falso perbenismo». Teresa De Sio, era lei la reginetta dell'occupazione... «Sì, era la leader della III B e aveva trascinato anche noi della seconda, Angela Maria Pellegrino, Elisabetta e Patrizia Di Marino... Ma i maschi della III A, con Salvatore Vitale, Pippo Tarallo, Peppe Barone, Pasquale Lamberti, Nino Russo, erano i caporioni. Furono loro ad introdursi nella scuola, entrando da una finestra rotta, e ad occuparla fino a quando la polizia non li cacciò via. Noi eravamo le vivandiere, le compagne dei gruppi di studio, delle assemblee, delle serate trascorse a chiacchierare ed a fare musica. Poi tornavamo a casa, pronte a riprendere la lotta l'indomani. Piene di gioia di vivere e di tanta voglia di cambiare il mondo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10569102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...