Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDifferenziata boom, pronte le ronde ecologiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Differenziata boom, pronte le ronde ecologiche

Inserito da (admin), mercoledì 26 agosto 2009 00:00:00

Raggiunta la soglia del 65%, quota 70% il prossimo grande obiettivo. Procede a gonfie vele la raccolta differenziata a Cava de’Tirreni. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Se.T.A. e dal Consorzio di Bacino Salerno 1 relativamente al periodo gennaio-luglio 2009.

Nei primi 7 mesi dell’anno, dunque, la raccolta differenziata sul territorio metelliano è cresciuta notevolmente, passando dal 45% raggiunto a fine dicembre 2008 ad una percentuale media del 64,54%, con il picco del 69,32% registrato nel mese di luglio. Bene soprattutto la raccolta della frazione organica umida, seguita a ruota dalla raccolta del vetro e da quella dei pneumatici fuori uso. Ma dai dati si evidenzia un trend positivo per tutte le tipologie di rifiuti.

Vari i fattori che hanno determinato tale successo: dall’imponente campagna di sensibilizzazione attuata dall’Amministrazione, ed in particolare dall’Assessorato all’Ambiente, retto da Germano Baldi, ai frequenti controlli svolti dalla Polizia Locale, tendenti a scovare e punire i trasgressori delle modalità e dei giorni di conferimento. Senza trascurare la progressiva “assimilazione” da parte dei cittadini del sistema della “raccolta porta a porta” e le premialità previste per gli utenti “virtuosi”, legate all’apertura dell’isola ecologica in località Petraro Santo Stefano.

Già fissato il prossimo, importante obiettivo: raggiungere quota 70% di raccolta differenziata. E per conseguirlo l’assessore Germano Baldi ha annunciato il ricorso ai controlli satellitari, per ridurre ulteriormente il fenomeno dello sversamento illegale, e la distribuzione di etichette adesive alle famiglie cavesi, sulle quali saranno stampati codici a barre da apporre sulle buste contenenti plastica e carta e che saranno poi rilevati dagli operatori della Se.T.A. Sarà possibile, così, individuare facilmente i cittadini “virtuosi”, che beneficeranno di sconti sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Ma non basta. E’ in partenza, infatti, anche il progetto “ronde ecologiche”, fortemente voluto dal sindaco Gravagnuolo e condiviso dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli. Squadre di “volontari ambientali” che pattuglieranno il territorio, in aggiunta ai controlli già effettuati dalla Polizia Locale, per assicurare che il deposito dei rifiuti avvenga secondo le modalità prestabilite.

Un progetto che ha già incassato il sì deciso di Salvatore Senatore, presidente della Se.T.A.: «E’ finito il tempo degli appelli e degli inviti. Per raggiungere l’obiettivo del 70% di raccolta differenziata, ora più che mai alla nostra portata, occorre che gli “indisciplinati” avvertano la certezza della sanzione, per non rischiare di vanificare l’impegno dei tanti cittadini rispettosi delle regole». Chiaro il riferimento di Senatore alle resistenti sacche di “abusivismo ambientale”, che continuano a registrarsi in particolare in alcune zone della Petrellosa, di San Martino, di Pregiato e di Sant’Anna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'isola ecologica di Petraro S. Stefano L'isola ecologica di Petraro S. Stefano

rank: 10973101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...