Tu sei qui: CronacaDifferenziata 2005, Cava bocciata
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 rende noti i dati relativi alla raccolta differenziata per l'anno 2005 nei 20 Comuni consorziati. Un risultato ben oltre il tetto minimo del 35% in 10 Comuni: Corbara, Fisciano, Roccapiemonte, S. Egidio del Monte Albino, Mercato S. Severino, Castel S. Giorgio, Angri, Baronissi, Scafati e Pellezzano. Con un totale complessivo di 42.188.861 kg raccolti ed una media generale del 25,61% nel Consorzio di Bacino Sa 1, la raccolta differenziata nell'anno 2005 ha registrato un aumento rispetto all'anno precedente, che aveva riportato una percentuale del 23,01%. Questo eccezionale risultato scaturisce da un notevole sforzo organizzativo operato dal Consorzio, che dal 2002 ha potenziato il numero dei mezzi impiegati nella raccolta dei materiali e delle unità di personale impegnate nel servizio, e dai Comuni consorziati.
Palma d'oro per Corbara, che con un lusinghiero 69,37% di raccolta differenziata (nel 2004 64,74%), si attesta al 1° posto tra i Comuni "ricicloni", seguita da Fisciano, che si piazza su una percentuale del 63,67% (62,07% nel 2004). 3° posto per Roccapiemonte, che ha riportato un risultato complessivo del 63,55% (60,29% nel 2004), cui segue S. Egidio del Monte Albino con il 52,70% (9,74). Staccato di poco il Comune di Mercato S. Severino con il 52,08% (51,99%), al 6° posto Castel S. Giorgio con il 50,37% (47,36%) di raccolta differenziata.
A seguire il Comune di Angri con una percentuale del 48,22% (44,22%), Baronissi con il 47,35% (41,47%), Scafati con il 36,34% (26,21%) e Pellezzano al 35,01% (42,14%). Il Comune di S. Marzano sul Sarno registra un 30,59% (16,06%) per un servizio di raccolta differenziata che va da febbraio a dicembre del 2005. A breve distanza si colloca Bracigliano con una percentuale del 29,90% (22,66%) e successivamente Siano con il 24,75% (24,00%).
Nocera Superiore registra il 17,61% (21,10%) di raccolta differenziata, mentre Cava de'Tirreni il 15,46% (16,54%) e S. Valentino Torio il 13,95% (20,79%). Il Comune di Nocera Inferiore ottiene una percentuale del 13,73% (14,49%), mentre Calvanico il 12,53% per un servizio di raccolta che va da ottobre a dicembre 2005, a fronte dello 0% del 2004. Pagani ha effettuato il 3,16% (3,37%) di raccolta differenziata, mentre Sarno lo 0,28% (1,03%).
«I quantitativi di materiale da raccolta differenziata - afferma Raffaele Fiorillo, Commissario Straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1- sono stati destinati al riciclaggio e, quindi, sottratti allo smaltimento presso gli impianti di produzione di combustibile da rifiuto (CDR). Questo nell'anno 2005 ha prodotto per i Comuni un considerevole risparmio, derivante dal minor quantitativo di materiale indifferenziato inviato allo smaltimento». I risparmi prodotti hanno contribuito notevolmente a ridurre sui cittadini l'effetto dei maggiori costi dei servizi e degli smaltimenti che nel corso degli anni si sono prodotti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10506109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...