Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Difendiamo i nostri alberi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Difendiamo i nostri alberi"

Inserito da (admin), lunedì 5 febbraio 2007 00:00:00

In queste ore si sta assistendo all'ennesima aggressione al territorio urbano con il taglio di alberature storiche (pratica oramai invalsa da qualche anno nella nostra città e supportata da giustificazioni di pubblica utilità non meglio definite). Appare sempre più evidente che le continue urbanizzazioni del territorio presuppongano il continuo svilimento del verde pubblico. Il pretesto questa volta è la costruzione di una nuova strada da sempre di dubbia utilità e con questo pretesto non si ha scrupolo ad abbattere alberi che sono testimoni della nostra storia e delle vicende cittadine da ben sessant'anni: e quando un albero non c'è più, ci vogliono decine di anni perché si possa rimpiazzare.

Gli alberi di Cava, soprattutto quelli storici, sono sempre più rari, e pertanto un bene prezioso da tutelare e non da eliminare. Lanciamo quindi un appello, ma anche un grido di allarme forte, al Sig. Sindaco Gravagnuolo, che più volte durante la campagna elettorale ha parlato di tutela dell'ambiente, assicurando che egli stesso sarebbe stato il paladino della natura; lo vogliamo incoraggiare a dare un segno concreto di impegno, soprattutto ai giovani, perché l'amore per gli alberi e per il verde è un atto di civiltà che non possiamo demandare soltanto a qualche cartone animato della Disney.

"Si fermi l'abbattimento degli alberi in C.so Principe Amedeo" e si provveda all'espianto degli alberi ed all'inserimento degli stessi in altro loco a titolo di risarcimento morale. Non si trascuri che, se si fosse seguita la corretta procedura di Valutazione di impatto ambientale dell'opera in corso di realizzazione, dovuta per legge e mai eseguita (con un escamotage tecnico), la cittadinanza cavese avrebbe ottenuto una misura di compensazione per l'ennesimo, incontrastato, attacco al patrimonio del verde pubblico.

La Presidente, Avv. Pina Buongiorno

La risposta del sindaco
In riferimento agli articoli apparsi negli ultimi giorni su alcune testate locali, il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dichiara: «Leggo, in verità con stupore, di una grande preoccupazione presente tra alcune nostre concittadine, "stanche di assistere al continuo taglio di alberature storiche" nella nostra città. In attesa di conoscere quali alberature storiche siano state tagliate a Cava dal momento della mia elezione, oltre i sei platani di viale Crispi biologicamente morti, che rischiavano di crollare all'improvviso con conseguenze facilmente immaginabili per la pubblica incolumità, ritengo necessario proporre alcuni chiarimenti.

1. A Cava de'Tirreni per la prima volta dopo anni, per Natale non è stato utilizzato un grande albero segato, ma una composizione di cento alberelli, forniti dalla Forestale, per poi essere ripiantumati per il rimboschimento.

2. Per la villetta situata nei pressi del ponte di via Caliri, all'altezza dell'ex Mattatoio Comunale, dove insistono due cedri grandi, quattro grosse palme e più una piccola, "testimoni della nostra storia e delle vicende cittadine da ben sessant'anni", è previsto per il mese di giugno, periodo propizio per tale intervento, l'espianto e la ripiantumazione in un altro sito.

3. A completamento dei lavori del sottovia veicolare, la zona sarà dotata di un'area a verde attrezzato di circa 12.000 metri quadri.

4. Durante la campagna elettorale ho sempre detto, scritto, ripetuto a più riprese e senza ombra di dubbio, che non avrei interrotto alcuna opera pubblica in corso o programmata dalla precedente amministrazione, a partire proprio dal sottovia veicolare. Ribadisco questo mio impegno nei confronti della città! Chi è in disaccordo con queste mie scelte, può trarne tutte le conseguenze che crede.

5. I cedri storici della villetta nei pressi del ponte di via Caliri non resteranno lì, a testimoniare l'inerzia della mia amministrazione di fronte al gravissimo problema costituito dall'attraversamento della S.S. 18 in pieno centro, con conseguente traffico, anche di mezzi pesanti, che fanno di questa arteria l'area a più alta densità di inquinamento atmosferico e di presenza di benzene.

L'addetto stampa Mariella Sportiello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10215103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...