Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", variante a rischio
Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2006 00:00:00
Ad un mese dal licenziamento e dalla scadenza della cassa integrazione per i 77 dipendenti della "Di Mauro", si scopre che la strada per la variazione urbanistica, che consentirebbe una più facile vendita dell'area di via XXV Luglio, è più ardua del previsto. La Provincia ha risposto picche ad una variazione dell'errore di classificazione dell'area, che si scopre anch'esso presunto. L'area è industriale e lo è dal 1994, quando il commissario ad acta dell'epoca redasse il Piano urbanistico territoriale. Ed i tempi delle osservazioni e delle possibili variazioni è abbondantemente scaduto.
Fare oggi una variazione urbanistica pone due grandi problemi. In primo luogo: a chiederla deve essere il proprietario dell'area interessato, ma l'attuale proprietà è alla conclusione del concordato preventivo per dismissione della produzione e sembra improbabile che realizzi un nuovo progetto di riconversione commerciale dell'immobile. In secondo luogo: nessuno ha avanzato richieste al tribunale fallimentare. Risultato: sempre più vicino lo spettro della mobilità per le maestranze, si allontana la speranza di un lavoro stabile.
Qualcosa però si muove, come ha spiegato il sindaco Gravagnuolo, alla presenza del commissario giudiziale Vincenzo Piccolo, ai rappresentanti sindacali ed ai dipendenti della "Di Mauro". «Convocherò coloro che hanno dimostrato una manifestazione d'interesse per l'area - ha annunciato il sindaco - per conoscere le loro effettive intenzioni. Nel frattempo, faremo un ulteriore passaggio alla Provincia». L'unico nome allo scoperto, ufficializzato dallo stesso primo cittadino, è quello di Antonio Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...