Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", tappa decisiva alla Regione
Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2006 00:00:00
Dopo la tappa romana al Ministero e quella salernitana di ieri in Prefettura, si conclude oggi alla Regione il tour de force degli assessori Cariello (Provincia), Musumeci (Comune) e dei sindacati per strappare una deroga alla cassa integrazione straordinaria per i 77 dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro". Dall'assessore regionale Corrado Gabriele si aspetta l'ultimo via libera per usufruire dei fondi inutilizzati, riservati al comparto tessile, per la copertura delle spettanze di dicembre e, probabilmente, anche di gennaio delle maestranze della "Di Mauro".
Stoppate in extremis le lettere di licenziamento e la messa in mobilità, i responsabili della procedura del concordato preventivo, il giudice Iachia ed il commissario Piccolo, dovranno avanzare richiesta dell'ulteriore e definitiva proroga per 6 mesi di cassa integrazione straordinaria. Ma la partita vera e propria per assicurare un futuro lavorativo agli operai deve essere ancora giocata e nella migliore delle ipotesi ci saranno altri 6 mesi di tempo prima del licenziamento. Per fine anno si aspettano le offerte di acquisto dell'intero complesso industriale di via XXV Luglio.
Al momento, l'area è sempre sotto vincolo industriale, anche se il Consiglio comunale all'unanimità si è espresso in favore di una trasformazione urbanistica dell'intero comparto dove insiste la fabbrica. Ciò favorirebbe anche il recupero di altre strutture abbandonate da anni. Decine di migliaia di metri quadri che potrebbero risorgere a nuova vita e, soprattutto, creare nuove opportunità di sviluppo economico ed occupazionale per la città.
Il pericolo, però, a detta di alcuni, è che il cambio di destinazione potrebbe favorire azioni speculative che rischiano di arricchire pochi, ai danni di migliaia di disoccupati cavesi, con buona pace del progetto di 1.000 nuovi posti di lavoro annunciato dal sindaco Gravagnuolo in campagna elettorale nella sua amministrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...