Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", speranze mortificate
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2006 00:00:00
Il giorno dopo, l'amarezza è ancora maggiore tra i dipendenti della "Di Mauro". Ieri mattina si sono riuniti per fare il punto della situazione e per informare quanti erano rimasti ad occupare la fabbrica ed a manifestare dal tetto, minacciando azioni disperate, degli scarsi risultati della riunione romana al Ministero del Lavoro. «L'incontro non ci ha dato molte speranze - affermano i dipendenti - e la nostra disperazione aumenta sempre di più. Sono nove mesi che presidiamo la fabbrica e, purtroppo, viviamo uno scandalo gravissimo: c'è una famiglia che ha avuto milioni di euro per realizzare un nuovo stabilimento a Santa Lucia, ha altre due fabbriche sempre a Cava, mentre noi siamo stati buttati in mezzo alla strada. E, colmo dell'ipocrisia, ci hanno subito chiuso le porte in faccia, affermando che non hanno possibilità neppure di assumere una ventina di noi». Sotto accusa gli eredi del fondatore del gruppo "Emilio Di Mauro", soprattutto l'amministratore delle Officine Grafiche, Raffaele Virno, e quello della Imag, Alfonso Romaldo. «Preferiscono assumere gli stagionali - continuano i dipendenti - e rivolgersi alle agenzie di lavoro interinale, che ovviamente fanno risparmiare, piuttosto che assolvere ad un obbligo morale nei confronti di quanti erano già loro dipendenti e che loro hanno buttato nella disperazione». Sei mesi di proroga della cassa integrazione, che termina a fine maggio: questo è il massimo che i dipendenti della "Di Mauro" hanno ottenuto dal Ministero. Le ultime speranze per i 93 operai risiedono nell'apertura delle offerte, prevista il 3 febbraio, nell'ambito della gara avviata dal Tribunale per la cessione dell'azienda o di rami della stessa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...