Tu sei qui: Cronaca‘Di Mauro', sì del Tar al nuovo opificio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00
Via libera del Tar al nuovo opificio che la società "Di Mauro Officine Grafiche S.p.A." intende realizzare nella zona di espansione della nuova area industriale di Santa Lucia. Lo stabilimento consentirà l'assunzione di 60 unità lavorative e sarà costruito su un'area di 33mila metri quadrati. I nuovi capannoni, adibiti all'attività di industria cartotecnica, stampe, cartaria e produzione di carta valori, ospiteranno due linee complete di stampa, accoppiamento e taglio ed una linea di incisione elettronica. La spesa prevista per la realizzazione degli immobili e l'installazione degli impianti e macchinari ammonta a circa 15 milioni di euro. Nell'udienza di giovedì scorso, il Tribunale amministrativo regionale ha dato ragione al Consorzio Asi, difeso dall'avvocato Antonio Brancaccio. Riconosciuta, quindi, la piena legittimità del deliberato con cui l'Asi, lo scorso 24 maggio, ha concesso il nullaosta all'insediamento ed ha autorizzato la relativa procedura di esproprio. Con l'ordinanza cautelare, il Tribunale ha respinto la domanda sospensiva contenuta nel ricorso presentato da Salvatore De Rosa, 72 anni, proprietario dell'area da espropriare per realizzare l'opificio. La "Di Mauro", il cui fatturato negli ultimi 10 anni si è triplicato ed è in costante crescita, ha deciso di realizzare il nuovo opificio in quanto l'attuale impianto (6mila metri quadri coperti) ha raggiunto il massimo di utilizzo e non consente di aumentare ulteriormente la produzione. Non esistendo, pertanto, la possibilità di espansione dell'area, non si può soddisfare la richiesta sempre crescente, con il rischio di perdere parte della clientela, costituita in buona parte da gruppi internazionali. Il Tar, nel dare l'ok alla Di Mauro, ha fissato un importante principio giurisprudenziale in merito alla validità del Piano Asi. In base al verdetto, il Piano, che fu approvato il 14 febbraio 1992 dalla Regione, non è affatto scaduto il 14 febbraio 2002 per decorso del decennio. Lo strumento pianificatorio, invece, è valido fino al 14 febbraio del 2005 per effetto della proroga, da parte della Regione, di un ulteriore triennio (legge 16 del 1998). «La norma - motiva il Tar - va interpretata nel senso dell'estensione per un ulteriore triennio dei piani in scadenza in epoca successiva alla sua entrata in vigore, piuttosto che nel senso della ventilata contrazione della loro efficacia». Al Tar, oltre a Brancaccio, sono intervenuti gli avvocati Gaetano e Maria Claudia Lepore (ricorrente) e Marco Antonio Monaco (Di Mauro Officine Grafiche). Il Comune non si è costituito in giudizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10007102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...