Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDi Mauro, prorogata la cassa integrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Di Mauro, prorogata la cassa integrazione

Inserito da (admin), mercoledì 28 giugno 2006 00:00:00

Una boccata di ossigeno per gli 85 superstiti delle storiche, ma fallite, "Arti Grafiche Di Mauro", una delle aziende che aveva rappresentato l'orgoglio ed il prestigio imprenditoriale della città metelliana. La firma della proroga per altri 6 mesi della cassa integrazione è solo questione di ore. Passato tutto l'iter burocratico, si attende solo la firma del decreto al Ministero del Lavoro e Politiche sociali. La conferma è arrivata ai dipendenti, in presidio permanente alla fabbrica di via XXV Luglio, direttamente dall'assessore provinciale alle Politiche sociali e del Lavoro, Massimo Cariello, che lunedì mattina ha avuto un contatto telefonico con la Rsu aziendale.

«Ho voluto sentire direttamente i funzionari del Ministero del Lavoro - afferma l'assessore Cariello - che mi hanno assicurato il buon esito dell'iter, che si dovrebbe concludere a giorni con la firma da parte del ministro Damiano». Ma l'amministratore di Palazzo Sant'Agostino avverte tutta la problematicità della situazione: «Il risultato ottenuto non deve farci abbassare la guardia. Credo sia necessario, di concerto con la nuova Amministrazione comunale, riaprire un tavolo di concertazione per trovare uno sbocco in questi ultimi 6 mesi di cassa integrazione e non aspettare la mobilità, che equivale al licenziamento».

La buona notizia, però, non attenua le preoccupazioni sul futuro dei dipendenti in cassa integrazione, che, se non arriveranno fatti nuovi, passeranno il secondo magro Natale. I 6 mesi di proroga, infatti, scadranno il prossimo novembre, dopo inizierà la via crucis della mobilità, che per il primo anno assicura lo stesso sostegno economico di circa 900 euro mensili, mentre nel secondo anno l'importo sarà decurtato del 20%. Ma qualcosa, seppur nell'assoluta riservatezza, sembra si stia muovendo.

La scorsa settimana, lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo ha voluto dare un segnale di attenzione ai dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro", chiamandone una rappresentanza al Palazzo di Città ed annunciando i suoi prossimi passi, che saranno la convocazione della proprietà per cercare un impegno, finora mancato, nel ricollocare almeno parte dei dipendenti alle "Officine Grafiche Di Mauro" dell'ing. Raffaele Virno, destinataria di oltre 5 milioni di euro di finanziamenti dal Patto Territoriale "Costa D'Amalfi", o alla "Imag" dell'ex amministratore delegato della Di Mauro, Alfonso Romaldo. Entrambe le aziende rientrano nelle attività imprenditoriali della famiglia Di Mauro.

Dopo il flop dell'asta fallimentare per l'area e la fabbrica di via XXV Luglio, andata deserta e che mette a rischio anche le spettanze che ancora vantano i dipendenti, a dar loro speranza l'interessamento di un imprenditore, sul quale si mantiene il più assoluto riserbo, che ha avanzato ipotesi di acquisto e riconversione della struttura. «A noi non interessano - affermano i dipendenti - i vincoli sulla destinazione d'uso dell'area industriale su cui sorge la fabbrica. Se ci sono concrete proposte di riconversione, vogliamo che qualsiasi trattativa tenga conto che ci sono oltre 80 dipendenti che stanno lottando per un posto di lavoro e la necessità di trovare sostentamento per le proprie famiglie».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Cariello L'assessore Cariello

rank: 10248106

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...