Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", in arrivo lo stipendio di aprile
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
Entro pochi giorni gli operai della "Emilio Di Mauro" potrebbero avere lo stipendio di aprile. Intanto, con un incontro al Club Universitario tra le organizzazioni sindacali, si sta preparando una giornata di sciopero generale della città per giovedì prossimo, al fine di sensibilizzare tutti al problema della fabbrica ed a quello occupazionale che attanaglia l'intera Vallata metelliana. Dopo la sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali di acqua e rifiuti per il 2005, è in corso l'operazione bancaria per la copertura della mensilità arretrata, avviata grazie all'interessamento del sindaco Messina, che si potrebbe concretizzare nel corso della settimana. Questa la prima buona notizia per gli operai delle "Arti Grafiche", che ieri mattina, al Palazzo di Città, si sono incontrati con la proprietà, rappresentata da Alfonso Romaldo, ed i parlamentari Roberto Manzione, Vincenzo Demasi ed Edmondo Cirielli. Dai sindacati la richiesta di intervenire, per avere nel più breve tempo possibile la nomina del curatore fallimentare, prevista per il 31 maggio, e l'attuazione della cassa integrazione, oltre ad un interessamento costruttivo del Governo. Mercoledì, infatti, la vertenza Di Mauro sarà oggetto di un incontro tra la proprietà, una rappresentanza sindacale e parlamentare ed il sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali, Pasquale Viespoli. Afferma Vincenzo Demasi: «Dobbiamo operare su due fronti: assicurare un immediato sostegno economico ed il mantenimento dei posti di lavoro; realizzare un piano aziendale che possa recuperare un opificio storico dell'economia cavese, che ha assicurato occupazione per oltre 100 anni». Il coordinamento degli interventi è in mano al sindaco Messina: «Abbiamo delineato le linee di intervento per dare concretezza e snellezza all'operatività di tutte le forze in campo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...