Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", in arrivo la cassa integrazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 gennaio 2005 00:00:00
Vertenza "Di Mauro", arriva la cassa integrazione straordinaria annuale. È quanto emerso dall'ennesimo incontro, svoltosi giovedì presso la sede di Assindustria a Salerno, tra la proprietà, i sindacati e le 28 maestranze a rischio. Una soluzione ratificata venerdì mattina in azienda dall'assemblea dei lavoratori, cui erano stati invitati a partecipare tutti i consiglieri comunali. Presenti solo Musumeci ed Armenante, che aveva portato in Consiglio comunale la tematica "Di Mauro". Un'assenza, quella dei componenti della maggioranza, certo non gradita dalle maestranze a rischio, che riponevano grande fiducia nei vertici del governo cittadino, che avrebbero dovuto promuovere un tavolo tra Ministero, proprietà e lavoratori per tentare di risolvere la crisi, come più volte promesso. Dunque, per i 23 dipendenti in esubero (gli altri 5 a breve andranno in mobilità) si profila la cassa integrazione a rotazione. A seconda del lavoro e delle esigenze della "Emilio Di Mauro", che non ha ancora dato delucidazioni in merito, ci sarà qualche dipendente che lavorerà per l'intera durata della cassa integrazione, altri per periodi determinati nell'arco dell'anno ed alcuni che non presteranno servizio. Comunque, tutti gli operai percepiranno l'80% circa dello stipendio, come previsto dalla legge, anche se i sindacati stanno verificando la possibilità di far percepire ai lavoratori la restante parte di stipendio. Oggi, intanto, la proprietà, rappresentata dall'amministratore delegato, ing. Alfonso Romaldo, presenterà agli organi competenti, tra cui anche la Regione Campania, il progetto di cassa integrazione per i 23 dipendenti. Qualora il Ministero dia l'ok al progetto, la cassa integrazione dovrebbe partire entro 3-4 mesi. In questo periodo transitorio l'azienda corrisponderà i dovuti emulamenti al personale. Alla scadenza della cassa integrazione, l'azienda dovrà reintegrare le 23 maestranze nella propria pianta organica oppure ricollocarle. Ipotesi, quest'ultima, che potrebbe coinvolgere le altre due società del gruppo, la Imeg e le Officine Grafiche, pronte a trasferirsi nel nuovo stabilimento di S. Lucia. Resta incerto, quindi, il destino dei 23 lavoratori dopo l'anno di cassa integrazione. Tutto dipenderà dalle scelte della proprietà, dalla richiesta di mercato e da eventuali nuovi investimenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...