Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", il dramma continua
Inserito da (admin), venerdì 1 settembre 2006 00:00:00
Hanno avuto la proroga della cassa integrazione, ma da tre mesi non vedono un euro ed intanto cresce la preoccupazione per il loro destino. I dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro" continuano a vivere la loro drammatica situazione ed ogni giorno che passa si avvicina l'incubo del definitivo licenziamento. «Da quando è stata rinnovata la cassa integrazione per altri 6 mesi - affermano - non abbiamo ancora percepito le nostre spettanze. Ci hanno detto che sono le trafile burocratiche, per giunta c'è stato il Ferragosto, il periodo delle vacanze per chi può permetterselo, ed intanto noi facciamo i conti ogni giorno con il problema dei figli che devono andare a scuola, il fitto, il mutuo, le bollette che non ammettono rinvii, la spesa quotidiana. Mentre gli altri sono andati in vacanza, noi siamo sempre qui a presidiare da oltre un anno la fabbrica».
Alla fine di novembre finiranno i sussidi statali, che prima o poi comunque arriveranno, ma insieme ci sarà anche la lettera di licenziamento, che per i circa 85 dipendenti superstiti delle "Arti Grafiche Di Mauro" significherà la roulette russa della mobilità. «Sappiamo che le nostre lettere di benservito sono state già scritte - rivelano i cassa integrati - Alla nostra età dove possiamo andare più a lavorare? Abbiamo il problema del lavoro per i nostri figli, figuriamoci per noi, intanto il tempo passa e non vediamo sbocchi».
L'unica speranza è nell'Amministrazione locale. «Ci appelliamo al sindaco Gravagnuolo che ci ha testimoniato la sua vicinanza e che sappiamo sta lavorando per trovare una soluzione al nostro dramma», auspicano. La speranza è che effettivamente possa andare in porto un'operazione che vede l'interessamento di un imprenditore o di un gruppo di investitori, interessati a rilevare l'area e lo stabile, la cui vendita all'asta per oltre 10 milioni di euro è andata deserta. Ma su questo fronte le bocche sono cucite, per non comprometterne l'esito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...