Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", i dipendenti ad un bivio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Di Mauro", i dipendenti ad un bivio

Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00

Si ritroveranno faccia a faccia, lunedì mattina, i dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro" e quelli che potrebbero diventare i loro nuovi datori di lavoro. Alla presenza del liquidatore Diego Di Somma e del commissario giudiziale Vincenzo Piccolo, presso i capannoni di via XXV Luglio, alle ore 12 ci sarà l'incontro con gli acquirenti dei macchinari, dopo l'asta fallimentare chiusasi lo scorso 6 febbraio con l'apertura delle buste. L'intero complesso aziendale era stato messo all'asta per 13.318.982,82 euro (10.361.306,90 solo l'immobile), ma le offerte sono arrivate da tutta Italia solo per i macchinari.

Un appuntamento importante, perché, insieme agli impianti, i compratori hanno indicato anche le unità lavorative che intendono assumere. E per molti potrebbe essere una vera e propria svolta di vita. La discussione tra i dipendenti in cassa integrazione, infatti, è sull'opportunità e la possibilità di accettare un posto di lavoro, nella migliore delle ipotesi a decine di chilometri dalla città, ma anche in altre Regioni d'Italia. L'offerta più consistente è di un'azienda laziale, che ha assicurato una decina di assunzioni.

«È una scelta che potrebbero fare i giovani - dicono i dipendenti - ma ad una certa età come si può chiedere ad una famiglia di trasferirsi a centinaia di chilometri di distanza, con tutti i problemi che ciò comporterebbe per i figli? Oltre al fatto che alcune richieste sono per contratti a termine. E dopo sei mesi ci ritroveremmo senza lavoro e senza sussidio».

Sono 92 i dipendenti attualmente in cassa integrazione. Nei mesi scorsi la vendita di alcuni macchinari ha consentito a diversi dipendenti di trovare lavoro nella vicina Scafati, altri potrebbero inserirsi in aziende tipografiche locali. Resterebbero in poco più di una trentina, che non disperano di essere assorbiti nelle altre due aziende della stessa famiglia Di Mauro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10996104