Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", finalmente gli stipendi
Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2005 00:00:00
Una giornata di fibrillazione, quella di ieri, che ha messo in forse l'atteso pagamento delle mensilità arretrate ai dipendenti delle "Arti Grafiche Emilio Di Mauro", al quarto mese di chiusura per fallimento. Ma alla fine, nel pomeriggio, i cordoni della borsa sono stati allentati e la buona notizia è subito corsa allo stabilimento di via XXV Luglio, dove continua il presidio della fabbrica da parte delle maestranze. Stavolta a mettere il bastone tra le ruote è stata la filiale cittadina di un istituto bancario, che aveva sollevato non pochi problemi per sbloccare i residui fondi aziendali con cui il commissario giudiziale, Vincenzo Piccolo, intendeva pagare gli stipendi di aprile e maggio ai dipendenti della storica azienda cavese, giunta al capolinea con circa 120 dipendenti che attendono, almeno per il momento, la cassa integrazione. «Abbiamo avuto un incontro con il commissario - affermano i rappresentanti della Rsu - dove ci è stato spiegato che le buste paga dei mesi di aprile e maggio erano pronte, ma il Banco di Napoli stava creando problemi per emettere i relativi assegni». L'istituto di credito è tra i maggiori creditori dell'azienda ed evidentemente - secondo i dipendenti - pensava di percorrere la strada più breve per cercare di recuperare le sofferenze: trattenersi quanto è ancora disponibile sui conti correnti dell'azienda, senza aspettare la conclusione del concordato preventivo, che pure ha accettato. Alla fine, però, gli assegni sono stati emessi e questa mattina saranno dati in pagamento ai dipendenti, per quietanzare i mesi di aprile e maggio. Brutte notizie, invece, dal Tribunale Fallimentare, dove la nomina del liquidatore è stata rinviata al 20 settembre. «Non disperiamo di avere un incontro al Ministero delle Attività produttive - dicono i rappresenanti sindacali - per la metà di luglio. Ora vogliamo vedere l'impegno concreto dei politici, che ci hanno assicurato il loro sostegno affinché la vicenda Di Mauro non si concluda con la cassa integrazione». Per il momento è tutto fermo, a parte le voci su presunti interessamenti da parte di imprenditori locali del ramo a rilevare qualche pezzo d'azienda ancora produttivo sul mercato. «A noi non interessano le voci - affermano i dipendenti - né le polemiche sulla destinazione d'uso dell'area e dell'immobile. Vogliamo soltanto che qualsiasi soluzione venga prospettata dovrà realizzarsi solo con la nostra completa ricollocazione al lavoro. Adesso tutte le belle parole devono tramutarsi in fatti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...