Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", attesa e speranze

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Di Mauro", attesa e speranze

Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2005 00:00:00

È stata una trasferta proficua, quella compiuta al Ministero del Lavoro e delle Attività produttive dal sindaco Alfredo Messina, dagli assessori Giovanni Carleo e Pasquale Santoriello, dal vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, dai rappresentanti sindacali provinciali e dall'amministratore della "Emilio Di Mauro", Alfonso Romaldo. Presenti anche il sen. Vincenzo Demasi e l'on. Andrea Annunziata. Nel frattempo, per i 101 dipendenti effettivi delle "Arti Grafiche" si cerca di sbloccare, entro questo fine settimana, l'anticipazione bancaria per coprire lo stipendio di aprile non percepito. L'erogazione sui rispettivi conti correnti dei dipendenti potrebbe non essere uguale per tutti, a causa delle differenti procedure degli istituti. Inoltre, si dovrebbe passare dallo stato di occupazione della fabbrica a quello di assemblea permanente, per consentire l'operatività dello stabilimento. Un punto sul quale i dipendenti stanno discutendo, ma che ha una valenza puramente tecnica per poter usufruire di possibili commesse dagli enti pubblici. A Roma non c'era il sottosegretario Pasquale Viespoli, ma ad attendere la delegazione cavese c'erano i massimi dirigenti del Ministero. Quelli che, nella pratica, gestiscono tali situazioni di crisi. «Sono molto soddisfatto - afferma il sindaco Messina - ed anche moderatamente fiducioso. Il sottosegretario ci ha consentito di poter interloquire con una task-force ai massimi livelli, alla quale abbiamo illustrato la grave situazione cui si è venuta a trovare un'azienda fondamentale per l'economia della città. E per meglio far capire la rilevanza, anche storica, della "Di Mauro", abbiamo portato le più importanti e raffinate pubblicazioni edite nel corso degli oltre 100 anni di attività dell'opificio cavese». Si punta a mantenere la piena capacità produttiva ed occupazionale della fabbrica, magari con l'acquisizione di una partnership che potrebbe arrivare anche dall'estero. Si è prospettato anche la ricollocazione del personale presso altre aziende del settore, che potrebbero rilevare i reparti che hanno conservato una certa penetrazione sul mercato. Tra le ipotesi, pure quella che vede direttamente coinvolti gli stessi operai, che con l'appoggio dell'attuale proprietà potrebbero organizzarsi in una cooperativa per gestire parte della produzione. Ma i giochi cominceranno solamente quando il Tribunale di Salerno, nell'udienza fissata per martedì prossimo, nominerà il commissario straordinario. «Chiediamo al presidente del Tribunale - dice il sindaco Messina - l'indicazione di un professionista che tenga conto dell'importanza, della rilevanza e della storia della Emilio Di Mauro». Dal Ministero l'assicurazione per 18 mesi di cassa integrazione, ma si spera che una svolta possa avvenire prima. «Devo dare atto al sindaco Messina, al sen. Demasi ed all'on. Annunziata - afferma Luigi Di Domenico, Cisal - dell'impegno cruciale che hanno profuso. Non si è mai verificato che una vertenza aziendale abbia avuto in 12 giorni un'attenzione a tali livelli istituzionali e degli esiti che ci fanno ben sperare per il futuro». Questa mattina, intanto, sindacati ed operai si recheranno in Tribunale per chiedere assicurazioni sulla nomina del commissario.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10304103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...