Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", arriva il commissario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Di Mauro", arriva il commissario

Inserito da (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00

Sarà nominato oggi il commissario straordinario del Tribunale di Salerno per l'attivazione del concordato preventivo richiesto dalla proprietà della "Emilio Di Mauro". Così si dovrebbe finalmente sbloccare anche l'operazione che il Comune ha cercato di attuare per permettere il pagamento della mensilità di aprile attraverso un'anticipazione bancaria (costi ed interessi sono a carico dell'ente). Purtroppo, nonostante l'impegno della Giunta comunale, ci si è dovuti scontrare contro le istituzioni bancarie, che, non avendo anima né sentimenti, e quindi sensibilità particolari, ma solo codici, regolamenti e procedure, si sono divise tra quelle che hanno celermente accettato l'invito, ma hanno preteso le solite garanzie di solvibilità, difficilmente in possesso di chi ha perso il lavoro ed è in procinto di entrare in cassa integrazione, ed altre che stanno ancora passandosi le carte da un ufficio all'altro, in attesa dell'assenso della Direzione generale, lontana centinaia e centinaia di chilometri. «Il Comune - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Attività produttive - ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità e con la massima celerità. Purtroppo, non siamo una banca: oltre ad accollarci le spese e gli interessi, non possiamo fare di più. Crediamo, comunque, di aver dimostrato coi fatti, in tutte le sedi ed in tutte le occasioni, la nostra piena disponibilità, il massimo interesse e l'impegno di tutti». A fornire le garanzie che le banche pretendono ora dovrà essere il commissario straordinario, l'unica figura giuridica in grado di prendere tutte le decisioni, sostituendo in pieno la proprietà. Attraverso il suo ufficio dovranno passare anche le richieste di attivazione della cassa integrazione. Il commissario dovrà essere soprattutto l'interlocutore per cercare di salvare oltre un secolo di storia e 120 posti di lavoro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10775103