Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", al via la cassa integrazione
Inserito da (admin), mercoledì 15 giugno 2005 00:00:00
Formalizzata ufficialmente presso il Ministero del Lavoro la richiesta di cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della "Emilio Di Mauro". Lo rende noto il senatore Roberto Manzione con una comunicazione all'on. Pasquale Viespoli, sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, alle organizzazioni sindacali ed al sindaco Alfredo Messina. «Si è così concluso quel percorso formale che aveva impedito fin qui la possibilità di attivare quelle misure sociali (ammortizzatori) che potranno consentire ai lavoratori di vedere alleviata la loro tragica posizione». Ora il problema si sposta sul futuro dell'azienda. «Occorre ancora una volta l'impegno di tutti i soggetti istituzionali - aggiunge Manzione - per consentire una rapida soluzione della vicenda. Per questo, oltre a ribadire la mia piena e totale disponibilità, chiedo al sottosegretario Viespoli di voler seguire autorevolmente tutta la vicenda». Dopo la nomina del commissario giudiziale Vincenzo Piccolo, del liquidatore Alfonso Romaldo, ex amministratore della "Di Mauro", e la sottoscrizione del verbale d'accordo tra le organizzazioni sindacali presso la Giunta regionale della Campania, lunedì scorso la richiesta di cassa integrazione è stata personalmente depositata al Ministero dai consulenti del commissario. Entro 90 giorni dovrebbero iniziare i pagamenti, con l'incognita però delle ferie estive, che potrebbero far slittare tutto ad ottobre. Resta il nodo delle mensilità di aprile e maggio, non comprese nella cassa integrazione, che dovrebbero essere garantite direttamente dall'azienda. «Il commissario - dicono i rappresentanti del comitato di lotta - ci ha dato qualche speranza che attraverso il fondo di liquidità aziendale si possano coprire le nostre spettanze. Tutto è rimandato, però, a dopo l'assemblea dei creditori del prossimo 27 giugno». Sempre aperto il conto corrente n° 1259805, attivato dai dipendenti presso la Banca della Campania, sul quale sono pervenuti 10mila euro da parte dei cugini delle "Officine Di Mauro" e 20mila dal Comune di Cava de'Tirreni, oltre a quanto ricavato, nei giorni della Festa di Monte Castello, con il gabezo allestito in Piazza Duomo dai dipendenti delle "Arti Grafiche". Non mancano, comunque, le delusioni, soprattutto per l'atteggiamento per nulla solidale mostrato dai commerciati cavesi e dalle due associazioni Ascom e Confesercenti, che - sottolineano i dipendenti della "Di Mauro" - sono stati totalmente sordi al loro dramma, non avendo neppure invitato i loro associati a partecipare al fondo di solidarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...