Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: CronacaDetenuto col Covid evade dall'ospedale di Salerno, UILPA chiede più agenti e migliore sicurezza

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salerno, Covid, ospedale, detenuto, fuga

Detenuto col Covid evade dall'ospedale di Salerno, UILPA chiede più agenti e migliore sicurezza

Lo riferisce Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 10:01:26

Fuga dall'ospedale di Salerno. Lo scorso 25 giugno, un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una visita al "Ruggi" per evadere. L'uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione.

I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i traumi alla spalla e al ginocchio che gli sono statui riscontrati.

L'episodio è stato raccontato nel dettaglio da Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria: "Verso le 00.30 della notte del 26 giugno un detenuto iracheno di 31 anni ristretto nella Casa Circondariale di Salerno, positivo al Covid-19, che era stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale cittadino per una visita urgente, mentre era in procinto di essere sottoposto a tac, dunque in circostanze in cui necessariamente gli uomini di scorta devono tenersi a distanza, sebbene con le manette ai polsi, si è dato alla fuga dapprima scavalcando una finestra interna e poi guadagnando l'uscita. Prontamente inseguito dai tre poliziotti penitenziari di scorta, è riuscito a far perdere le proprie tracce. Scattato l'allarme, circa due ore dopo l'evaso è stato rintracciato dalla stessa Polizia penitenziaria e non senza difficoltà, dopo una colluttazione, riassicurato alla giustizia. Un poliziotto penitenziario durante l'inseguimento ha riportato traumi alla spalla e al ginocchio giudicati guaribili in venti giorni".

"L'episodio, sebbene in questo caso prontamente risolto grazie alla tempestività dell'inseguimento e alla professionalità degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria coinvolti, ripropone i problemi della sicurezza della gestione della detenzione e della sanità carceraria che continuano a non essere efficacemente affrontati né a livello politico né a livello amministrativo. Nelle ultime settimane, peraltro, si sta assistendo a un certo valzer delle poltrone al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP), ma a prescindere dalle qualità, competenza, capacità ed esperienza degli interpreti per ora lo spettacolo rimane immutato e non è certamente tale da meritare applausi", continua il segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.

"Questo, per esempio, potrebbe essere indicato come uno dei casi di scuola circa l'utilità della dotazione del taser anche per la Polizia penitenziaria, che però è la sola forza dell'ordine che continua a restarne sprovvista, come peraltro lo è anche dell'equipaggiamento più banale, nella sostanziale indifferenza generale. Sia ben chiaro, non chiediamo e, anzi, riterremmo inutile e persino pericolosa e controproducente la disponibilità della pistola a impulsi elettrici nelle carceri; nondimeno, pensiamo che sarebbe utilissima se non indispensabile in altri servizi espletati dal Corpo di polizia penitenziaria e del tutto assimilabili a quelli disimpegnati dalle forze di polizia a competenza generale, fra i quali, appunto, quello delle traduzioni e dei piantonamenti dei detenuti", aggiunge il sindacalista.

"Ribadiamo che la sicurezza delle carceri e, più in generale, della gestione di coloro che sono sottoposti a misure detentive è allo sbando e che nulla di tangibile si sta facendo per invertire il trend in progressivo peggioramento. Occorrono reali assunzioni straordinarie per rinforzare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di 18mila unità, servono equipaggiamenti e moderna strumentazione tecnologica, ma sono anche indispensabili la reingegnerizzazione dell'intero sistema d'esecuzione penale, la rifondazione del DAP e la riorganizzazione del Corpo di polizia penitenziaria",conclude De Fazio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Cronaca

Ruba capi di abbigliamento e computer portatile da esercizio commerciale, uomo arrestato ad Eboli

Nella giornata di ieri, 19 marzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli hanno tratto in arresto un uomo, I.V. le sue iniziali, nella flagranza di reato di furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale di Eboli. L'uomo è stato individuato mentre danneggiava la...

Mercato San Severino, hashish in auto e nell'abitazione: 32enne ai domiciliari

Nel pomeriggio del 18 marzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, M. F. di 32 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato...

Accusa malore in auto a Cava de' Tirreni, 63enne muore dopo aver chiamato i soccorsi

Tragedia ieri mattina a Cava de' Tirreni, più precisamente in via Filangieri, dove un 63enne, residente nella Valle metelliana, è stato trovato senza vita nella sua auto, una Fiat Panda. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo ha accusato un malore mentre stava guidando. Dopo aver fermato la...

Dopo diverbio con la moglie tenta suicidio con coltello, 54enne salvato a San Mauro Cilento

Il 14 marzo, i Carabinieri della Stazione di Pollica sono intervenuti presso un abitazione in località San Mauro Cilento mettendo in salvo un 54enne che in preda ad una forte crisi emotiva ha tentato il suicidio con un grosso coltello appoggiato alla gola, minacciando inoltre di lanciarsi dal secondo...

Tenta di togliersi la vita con un coltello, donna salvata dai carabinieri a Pontecagnano

Attimi di paura lo scorso 11 marzo a Pontecagnano, dove i Carabinieri della Stazione locale sono intervenuti presso un camping della località Faiano per mettere in salvo una 51enne. La donna, in preda a una forte crisi, aveva minacciato di togliersi la vita ferendosi con un coltello. La 51enne è stata...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.