Tu sei qui: CronacaDepuratore Toriello, acque più pulite per Cava e Vietri
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00
Mercoledì sono stati consegnati i lavori di ampliamento delle vasche del depuratore sito in località Toriello, che si occupa del trattamento delle acque provenienti dal centro cittadino, dalle zone limitrofe di San Cesareo, Castagneto e via Cinque, oltre che dall'attigua struttura ospedaliera. La prima pietra è stata posta dai sindaci di Cava de'Tirreni e Vietri sul Mare, Alfredo Messina ed Alfonso Giannella, alla presenza dell'assessore alla Manutenzione Ordinaria, Giuseppe Gigantino, e del Dirigente del V Settore Lavori Pubblici, ing. Luca Caselli. Acque più pulite, dunque, anche lungo il litorale vietrese, grazie alla depurazione totale delle acque che attraverso il Bonea sfociano in mare aperto. Con una spesa di 700mila euro, provenienti dal Bilancio comunale, e su progetto dell'ing. Giovanni De Rosa, saranno allargate le vasche nel sito di depurazione, estendendole ad un suolo comunale attiguo. Un ampliamento che consentirà di accogliere non solo le acque trattate finora, ma anche quelle provenienti da nuove cooperative in fase di realizzazione a San Cesareo. Inoltre, si realizzerà un nuovo collettore a San Francesco (ove verranno pompate le acque dal Toriello), che sia in grado attraverso una condotta di condurle, totalmente depurate, al nuovo depuratore che sarà realizzato alla frazione San Giuseppe dalla Provincia di Salerno, in modo da depurare le acque in ingresso nel Sarno. Infine, verrà effettuata un'operazione di rinforzo delle sponde. Il depuratore del Toriello, quindi, smisterà il 60% delle acque verso Vietri, mentre le altre raggiungeranno direttamente il Sarno. L'opera ha avuto una notevole accelerazione dalla Struttura Commissariale per il Bacino del Sarno. La ditta incaricata, la "Lama Costruzioni" di Benevento, ha assicurato di completare i lavori entro 8 mesi. Soddisfatti entrambi i sindaci per la grande opera che salvaguarderà ulteriormente l'ambiente. Giannella ha ringraziato l'Amministrazione Messina per l'allargamento del sito di trattamento: «Quest'opera ci permette di stare tranquilli sotto l'aspetto della balneazione di Vietri, di cui sono fruitori anche gli stessi cavesi, ma soprattutto di realizzare l'Oasi del Bonea, nostro progetto proposto in campagna elettorale. Parallelamente, siamo più sicuri, poiché i dati allarmanti forniti dall'Arpac saranno prontamente smentiti». Il sindaco Messina si è soffermato sull'attenzione data dall'Amministrazione alla depurazione delle acque, benché il servizio debba passare sotto le competenze dell'Ausino: «E' un intervento paragonabile ad una goccia in un oceano, dove occorre il rifacimento di un'intera rete fognaria. Il Comune, nonostante l'immediato passaggio di consegne e malgrado l'esiguità di risorse, non ha certo aspettato il nuovo gestore e, con 1 miliardo e 400 milioni di vecchie lire, oltre a dare un contributo notevole al vicino Comune di Vietri, renderà più vivibile la stessa città, aspettando gli ambiti territoriali». Un'altra opera importante per l'ambiente metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...