Tu sei qui: CronacaDepuratore Cetara, De Luca: «Recuperare l'economia del mare significa creare lavoro per nuove generazioni»
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 12:16:02
«E' una giornata memorabile per il nostro territorio e per il nostro ambiente». Ha esordito così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell'inaugurazione del nuovo impianto di depurazione. Il progetto di Cetara, il primo realizzato in Costiera Amalfitana, prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all'integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse, nonché di impianti di depurazione delle acque. Una lunga condotta di quasi 5 chilometri consente il conferimento dei reflui all'impianto consortile di Salerno.
«Ci sono istituzioni che producono solo chiacchere. - prosegue il governatore - I cittadini si avvicinano alle istituzioni quando queste ultime fanno cose concrete che servono al futuro dei nostri figli. Dietro un'opera come questa ci vuole la tenacia, la testa dura. Bisogna decidere e andare aventi. Presto saremo la Regione più avanzata, protetta e controllata in Italia. Questo è un miracolo. E' un miracolo passare dalla regione che era conosciuta nel mondo per i rifiuti per il mare inquinato ad essere quella più controllata e protetta. Il tutto è frutto di scelte politiche e finanziare, oltre che di capacità amministrativa. Questo è uno degli obbiettivi strategici. Recuperare l'economia del mare significa recuperare uno degli elementi di sviluppo e di creazione di lavoro per una intera generazione di giovani. L'economia del mare è la nostra ricchezza. Il primo obbiettivo è avere mare balneabile dal Volturno a Sapri. Quest'opera a Cetara rientra in questo grande progetto di risanamento della fascia costiera, a cui si accompagneranno altri interventi».
«Dobbiamo difendere queste realtà, - continua il governatore - stiamo lavorando per avere la riqualificazione ambientale. Molte zone non avevano neppure le reti fognarie prima del nostro arrivo. Dobbiamo fare un lavoro gigantesco per modificare il nostro territorio e lasciare ai nostri figli un ambiente nel quale poter vivere da persone civili. Questo lavoro deve andare avanti, sarà completato in un anno e mezzo o due anni. Stiamo completando i grandi depuratori nell'area Nord di Napoli. E' veramente un miracolo quello che stiamo facendo. Dietro a questo miracolo c'è un obbiettivo di civiltà ma anche economico, creare lavoro e valorizzare le nostre risorse.
Anche con gli interventi franosi abbiamo dato una prova di grande efficienza. Ad Amalfi, sulla SS163, abbiamo fatto un altro miracolo per ripartire con la stagione turistica senza condannare a morte quel pezzo della Costiera. Prossimamente apriremo l'aeroporto Salerno-Costiera Amalfitana. Dobbiamo combattere perché il Sud non avrà regali da parte di nessuno, dobbiamo conquistare tutto con i denti e con le unghie. Abbiamo dovuto fare la guerra contro il mercato nero dei vaccini quando dovevamo essere la regione italiana più tutelata per numero di abitanti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103640101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...