Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDemolizioni, l'opposizione ricorre al Tar

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Demolizioni, l'opposizione ricorre al Tar

Inserito da (admin), martedì 24 febbraio 2009 00:00:00

L’opposizione non accetta la decisione della Soprintendenza, favorevole all’abbattimento degli immobili abusivi realizzati in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, e ricorrerà al Tar. Lo farà forte delle delibere di Consiglio comunale che ne prevedono l’acquisizione al patrimonio comunale per destinarle ad interessi pubblici.

La Commissione Urbanistica, riunitasi lo scorso venerdì mattina per discutere sui delicati problemi dell’abusivismo edilizio e dell’emergenza residenziale, all’unanimità ha deciso per l’attuazione della delibera di Giunta del 27 novembre 2007 sui criteri di acquisizione degli immobili non condonabili al patrimonio comunale.

Una decisione che, secondo il consigliere comunale e primo firmatario del ricorso al Tar, Vincenzo Lamberti, «dovrebbe essere ulteriormente integrata per meglio distinguere tra abusi di necessità e speculazioni, cercando, nel pieno rispetto della legge, di salvare dall’abbattimento quanto più possibile»

Difficile non tener conto delle esigenze abitative dei cittadini, pertanto il consigliere Lamberti rivolge il suo appello anche a quella maggioranza che ha sempre mostrato grande sensibilità per le istanze della popolazione.

Dopo il censimento del 31 marzo 2003, sono stati accertati 880 abusi edilizi senza possibilità di condono, di cui 334 adibiti ad abitazione. Quattro gli abbattimenti già effettuati, uno è programmato prossimamente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Lamberti Vincenzo Lamberti

rank: 10914101