Tu sei qui: CronacaDemolizione "fai da te", nuovo adepto
Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2009 00:00:00
È a rischio di abbattimento l’immobile di proprietà del signor Vincenzo Mercurio, in località Contrapone, travolto dal ciclone dell’abusivismo edilizio.
Il cittadino cavese ha inviato una nota al primo cittadino Gravagnuolo, al Presidente del Consiglio Comunale, Lucio Panza, al vice Enzo Lamberti ed ai Dirigenti del IV e del V Settore del Comune.
«Nell’ipotesi in cui l’autorità giudiziaria, con sentenza passata in giudicato, dovesse ritenere insussistenti i motivi proposti e nell’ipotesi in cui l’autorità di Bacino del Sarno non dovesse accogliere la proposta di riperimetrazione della zona ove insiste il manufatto, provvederò a mia cura e spese alla demolizione del fabbricato, impegnandomi formalmente nei confronti dell’amministrazione comunale e dell’opinione pubblica alla parola data»: questo è quanto ha dichiarato Mercurio.
Il Consiglio comunale metelliano ha deciso, infatti, di non procedere all’abbattimento degli immobili abusivi entrati a far parte del patrimonio comunale che potrebbero essere utili a fronteggiare l’emergenza abitativa.
Attualmente due sono i ricorsi pendenti innanzi al TAR della Campania, Sezione di Salerno, aventi ad oggetto l’impugnativa di un’ordinanza di demolizione e l’impugnativa dell’acquisizione al patrimonio comunale dell’immobile di proprietà di Vincenzo Mercurio.
Quest’ultimo si è impegnato formalmente, quindi, ad occuparsi a sue spese della demolizione dell’immobile qualora non venga accolta la sua proposta di riperimetrazione dell’area avanzata di concerto con altri cittadini cavesi. Si fa attendere, nel frattempo, la sentenza su entrambi i procedimenti da parte del TAR della Campania, mentre Mercurio invita l’Amministrazione comunale ad evitare l’emanazione di provvedimenti lesivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394102
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...