Ultimo aggiornamento 56 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDell'"ignoranza" degli automobilisti si prende cura la Metellia Multiservizi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Dell'"ignoranza" degli automobilisti si prende cura la Metellia Multiservizi

Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2013 00:00:00

Nel comune immaginario, il termine “ignorante” è denigratorio, ma chi è erudito conosce bene il vero significato. Non è che sia una cosa grave essere ignoranti; è grave invece se ci si rifiuta di erudirsi. Il dizionario della lingua italiana ci ricorda che “ignorare” significa “non sapere”; poco male, se non si trattasse, però, della simbologia espressa nella segnaletica stradale!

Giorni or sono, un nostro concittadino, che credevamo erudito, in via Vittorio Veneto, nei pressi di un bar e di una rivendita di tabacchi, con modi anche poco convenzionali, come se noi fossimo responsabili della sua doglianza, ci ha indicato che la segnaletica stradale che disciplina il pagamento della sosta nelle fasce blu era ingannevole, atteso che un suo parente, residente a Salerno, la domenica mattina, recatosi dinanzi al parcometro, dopo aver inserito una moneta da 2 €, con suo sommo stupore, si era visto autorizzato a parcheggiare la propria autovettura sino alle 12 del lunedì seguente.

Facevamo notare all’adirato individuo che i pannelli indicanti la sosta a pagamento, posti in bella mostra dalla Metellia Multiservizi S.r.l., sono correttissimi e che lui era un ignorante; aggiungevamo altresì che se fosse munito di patente, avrebbe fatto bene a ripassare il significato della simbologia di tutti i pannelli stradali (disconosceva anche il divieto di fermata), poiché chi non conosce le indicazioni apposte in un semplice cartello di sosta, probabilmente ha qualche problema. Non mancammo di segnalargli che sui parcometri è esplicitamente indicato che la sosta a pagamento è dovuta solamente per i giorni feriali e che Cava de’Tirreni non è Salerno, dove si paga sempre comunque!

La Metellia, oltre alla lettera P di colore bianco impressa sul pannello rettangolare a fondo azzurro, ha fatto indicare il costo, per ora o frazione di ora, della sosta a pagamento e l’orario di vigenza della stessa: dalle ore 8 alle ore 13,30 e dalle ore 16 alle ore 21, con l’apposizione di due martelli incrociati. Ciò vuol dire che nei giorni feriali, dalle ore 21 alle ore 8 del mattino seguente e dalle ore 13.30 alle 16, come tutte le domeniche e festivi, la sosta è gratuita. Detto segnale lo troviamo così espresso in tutt’Europa!

Consci dell’acclarata pazienza e disponibilità (da sempre manifestata verso tutti) del Presidente ed Amministratore Delegato e della Metellia Multiservizi S.r.l., dr. Giovanni Muoio, ci siamo assunti l’onere di sottoporre alla sua attenzione la “stupida tematica”. Il solerte amministratore, pur di scongiurare ulteriori equivoci, nonostante la palese comprensibilità del segnale, ha dato disposizione che l’indicazione dell’area e del settore (es. B 12) fosse integrata dalla dizione: “Pagamento escluso domenica e festivi”, temendo che qualche altro soggetto dica: «Scusi, ma non erano sufficienti i due martelli incrociati per segnalare che la sosta a pagamento è dovuta solamente nei giorni feriali?». A noi, come al dr. Giovanni Muoio, non resterebbe che invocare: “Santa pazienza, dammene tanta!”.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La segnaletica precedente... La segnaletica precedente...
...e quella integrata ...e quella integrata

rank: 10646103