Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDelitto Boccia, pena ridotta alla Scoppa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Delitto Boccia, pena ridotta alla Scoppa

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 19 marzo 2002 00:00:00

Riconosciuta la seminfermità mentale: i giudici riducono ad otto anni di reclusione la pena emessa in primo grado contro Maria Grazia Scoppa (nella foto in alto), la 40enne di Passiano che, nel novembre del '99, uccise durante il sonno con cinque martellate alla testa Antonio Boccia, 59enne di Vietri sul Mare, conosciuto come il «maestro» per la sua abilità di ceramista. Ieri mattina la Corte di Assise di Appello del Tribunale di Salerno, presieduta dal dottor Bassi, ha accolto il ricorso presentato da Marco ed Alfonso Senatore, legali della donna, dimezzando la condanna da sedici ad otto anni di reclusione. Il collegio giudicante, dopo aver letto la perizia del dottor Biagio Falivene, incaricato come perito supervisore, ha riconosciuto la seminfermità mentale della donna e le relative attenuanti.

La vicenda

A pesare sul verdetto il contenuto della relazione psichiatrica: un fascicolo voluminoso, in cui il perito Falivene ha raccolto i referti delle visite mediche ed il resoconto di un ciclo di colloqui durato ben sessanta giorni. Era il gennaio scorso quando, nel corso della prima udienza di appello, la Corte di Assise di Appello aveva accettato la richiesta presentata dagli avvocati della donna, Marco ed Alfonso Senatore, di nominare un nuovo esperto per valutare le condizioni mentali della donna al momento dell'omicidio. Richiesta accordata, giacché dalla lettura degli atti processuali i giudici avrebbero ravvisato delle incongruenze tra le precedenti consulenze psichiatriche di parte, tali da rendere necessaria una nuova perizia. Ieri mattina la sentenza definitiva. I giudici hanno dimezzato la condanna: otto anni rispetto ai sedici di reclusione decisi dal gup De Stefano presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

La perizia

Sulla base dei risultati emersi dalla perizia di Guido Milanese (perito nominato dalla difesa), la linea difensiva mirava a dimostrare la totale incapacità di intendere e di volere della donna al momento dell'omicidio. Tra gli elementi di prova portati in aula, la stessa confessione della donna, che denunciò l'omicidio recandosi alla Stazione dei Carabinieri, ed il tentativo di soccorrere il compagno con del ghiaccio sul cranio. Inoltre, la relazione stilata dal perito Milanese metteva in luce anche traumi adoscenziali: la donna soffriva, secondo lo psichiatra, di una sindrome depressiva reattiva, che l'avrebbe costretta più volte a ricorrere alle cure di centri specializzati. E le testimonianze, raccolte dai Carabinieri nel corso delle indagini, raccontavano di un suo tentativo di suicidio in giovane età. Con il passare degli anni, però, quell'aggressività repressa l'avrebbe manifestata con «raptus» di violenza. Come nella terribile notte di Centola, quando, armata di martello, fracassò il cranio del suo compagno, per poi confessare, nel corso di una drammatica deposizione, il presunto movente. Dopo la perdita della madre, scomparsa qualche tempo prima, Maria Grazia aveva impersonificato in Antonio Boccia (nella foto in basso) il colpevole, colui che le aveva separate per sempre e che, dunque, meritava di essere punito.

GLI AVVOCATI DELLA SCOPPA RICORRONO IN CASSAZIONE

«È malata, sconti la pena in una casa di cura»

Si dicono particolarmente soddisfatti del verdetto: per gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore, che hanno difeso Maria Grazia Scoppa, la riduzione ad otto anni di reclusione è senza dubbio una vittoria. La loro battaglia legale, però, non è conclusa: a sole poche ore dalla sentenza, hanno annunciato di presentare ricorso in Cassazione. «Fin dall'inizio del processo - precisano - la nostra linea difensiva mirava a provare l'infermità mentale della nostra assistita e le sue precarie condizioni di salute. Pertanto, continueremo il nostro lavoro, presentando ricorso in Cassazione, oltre a richiedere che la pena venga scontata in un istituto di cura».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 101518106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...