Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDeiezioni ed affissioni selvagge deturpano il decoro cittadino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Deiezioni ed affissioni selvagge deturpano il decoro cittadino

Inserito da (admin), mercoledì 9 novembre 2011 00:00:00

Sì, è proprio così! Per colpa di pochi rozzi conterranei, la nostra amata Città di Cava de’Tirreni si presenta sempre più indecorosa, sia agli occhi della società civile cittadina e sia a quelli dei pochi forestieri che ancora vi giungono per ritrovare nella tanto blasonata Valle Metelliana, Bologna del Sud, Piccola Svizzera, Città dei Portici e Porta Verde della Costa d’Amalfi quell’accoglienza che l’ha caratterizzata fino all’alba degli anni ’70.

Ci riferiamo alla mancanza d’attenzione dei proprietari dei cani, che possiamo definire “amici a quattro zampe dell’umanità”, per l’elevato apporto che offrono a grandi e piccini, i quali, con colpa grave, consentono alle loro bestiole di lasciare i loro “ricordini” (bisognini, cacche o deiezioni canine) lungo le strade cittadine, nel secolare Parco intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con ingresso principale da Piazza Eugenio Abbro, in quello più recente dedicato alla Città tedesca di Schwerte, con la quale la nostra valle è da anni gemellata, non dimenticando il caratteristico Borgo porticato e le limitrofe traverse, favorendo lo stato di degrado dell’intera Città, quando l’Assessore al Commercio, Mario Pannullo, con non poco affanno, tenta di frenare, servendosi anche dell’emanazione del nuovo Regolamento del Centro Storico, che stenda a dare i risultati da tutti auspicati.

Non solo cacche, si dirà! È sotto gli occhi di tutti il lerciume dinanzi a talune rosticcerie, come la continua affissione selvaggia di locandine, manifestini del formato A4 ed altro che, ostinatamente, nel pubblicizzare ogni sorta d’iniziativa, infestano la Città, affissi, senza alcuna autorizzazione e pagamento dell’imposta dovuta. Neanche il “salotto buono” della Città è salvaguardato (il duplice filare dei portici, con Corso Umberto I). Un esempio per tutti è quello che vivono, da troppi giorni, i residenti di Via Onofrio di Giordano de La Cava e quanti nel percorrere Via Tommaso di Savoia, giunti all’altezza dell’ex sede degli Uffici della S.I.A.E., di Paolo Paolillo, proprio dove è stata realizzata la temporanea “biforcazione pedonale”, nel percorrerla, impattano con deiezioni non solo canine; non solo canine poiché, stante a quanto si osserva, non v’è dubbio che una è di origine umana!

Segnaliamo anche che all’altezza della citata biforcazione vi è un segnale stradale che inibisce il transito di ciclisti, ma nessuno lo osserva. Sperando che qualche giorno qualche pedone non debba ricorrere alla cure dei sanitari del Santa Maria dell’Olmo, auspichiamo in un'azione repressiva della Polizia Locale.

Tornando alle deiezioni canine od all’imbrattamento della Città, rimembriamo a noi stessi che una specifica ordinanza sindacale sanziona coloro che insudiciano la Città, ma a chi spetta vigilare perché venga osservata, visto che taluni nostri concittadini non la rispettano? La risposta a tale interrogativo è: al Corpo di Polizia Locale in primis, oltre, in subordine, alle altre quattro forze di polizia (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato).

Noi sappiamo il laborioso lavoro posto diuturnamente in essere dal Tenente della Polizia Locale, Vincenzo Della Rocca, assieme ai soli due sovrintendenti, Adinolfi e Panza, ma sappiamo pure quanto è vasto il territorio della Città di Cava de’Tirreni e quanto poco collaborativi sono i nostri concittadini. Tre soli tutori della legalità, in un solo turno di quotidiano lavoro, se non distratti ad assolvere ad altre attività istituzionali demandate al Corpo, cosa che accade troppo di sovente, possono mai garantirci una Città ordinata e pulita?

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10034100

Cronaca
Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...