Tu sei qui: CronacaDegrado a Croce, ‘Polis' in azione
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 11 settembre 2003 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti, membro del coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis". Al centro dell'attenzione il degrado ambientale nella frazione Croce di Cava, con particolare riferimento alla strada Croce-Pellezzano. Leggiamolo insieme...
«Circa dieci giorni fa, come Associazione socio-politica "Polis", abbiamo riproposto il degrado ambientale nella frazione Croce di Cava ed in particolare lo scempio lungo la strada che dalla frazione porta nel Comune di Pellezzano. Un deturpamento per il quale avevamo chiesto, ancora e con solerzia, un'ulteriore manifestazione di buona volontà da chi è competente, dopo che l'Amministrazione Comunale era intervenuta sulle Grotte del Bonea dietro le nostre forti pressioni e quelle dell'Assessorato all'Ambiente della Giunta Regionale Campana retto dall'Onorevole De Flavis, da noi interpellato tramite un corposo dossier. Un tema ambientale, quello di Croce, affrontato oltre due mesi fa dall'Associazione "Polis" e che fu portato all'attenzione del Sindaco, che in conferenza stampa promise, cito testuali parole, un intervento urgente, in quanto la zona nei piani dell'Amministrazione Comunale dovrà diventare un importante punto turistico, anche mediante punti attrezzati a campeggio ed aree destinate ad attività sportive e ludiche per i più piccoli. Ma di queste promesse il nulla e non si scorge all'orizzonte nessun movimento da parte di chi governa la città per ridare lustro alla zona di Croce. Ciò premesso, vogliamo ricordare, ancora una volta, lo stato di degrado in cui giace il versante Nord della vallata. Nei giorni scorsi abbiamo verificato nuovamente la situazione. Percorrendo la strada Croce-Pellezzano abbiamo nuovamente recensito, passi il termine che andrebbe usato in ben altri contesti, decine di discariche abusive che sorgono ai margini della carreggiata e che continuano per decine di metri nella boscaglia del vallone. Tonnellate di rifiuti, per lo più materiali edili di risulta, ma anche carcasse di elettrodomestici, rifiuti pericolosi e, infine, carcasse di automobili senza targa. Insomma, un vero e proprio scempio ambientale, che va a deturpare un bellissimo percorso panoramico. Come "Polis" stiamo continuando a monitorare le discariche abusive presenti sul territorio, ma ancora una volta dobbiamo lanciare un grido d'allarme poiché non è possibile continuare a far finta di non sapere. Urgono maggiori controlli e noi proponemmo di destinare alcuni dei 40 volontari del Servizio Civile, assunti dal Comune metelliano, alla sorveglianza delle zone a rischio. Ma anche questa nostra proposta non ha avuto rescontri né valutazioni da chi di dovere. Ora, come avevamo anticipato ed avendo preventivato il mancato intervento dell'Amministrazione Comunale, in data odierna, come promesso e sempre mantenuto da "Polis", abbiamo già inviato un ricco dossier all'Assessore all'Ambiente della Giunta Regionale Campana, Onorevole De Flavis, che, come già accaduto per il sito delle Grotte del Bonea, ci ha già assicurato un suo immediato intervento».
Daniela Zuppetti, membro del coordinamento dell'Associazione socio-politica "Polis"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10866101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...