Ultimo aggiornamento 53 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDecibel fuorilegge, l'Officina non può riaprire

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Decibel fuorilegge, l'Officina non può riaprire

Inserito da (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00

La sospensione ad effettuare attività musicali attende i gestori dell'Officina 249, il locale notturno di Corso Principe Amedeo, alla ripresa del calendario autunnale delle manifestazioni. L'ordinanza sindacale appena adottata è la conclusione di una lunga vicenda, iniziata nel febbraio scorso. Da rilievi fonometrici effettuati dall'Arpac risultarono delle emissioni sonore quantizzate in più di 16 punti e mezzo oltre il differenziale consentito dalla legge. Una controperizia di parte, presentata successivamente dagli stessi gestori, non fu accettata, perché non effettuata secondo i canoni prescritti e, oltretutto, in zona diversa da quella indicata. Ora l'ordinanza sindacale, che obbligherà i gestori del locale ad adottare tutte le misure atte ad eliminare l'inquinamento acustico, causa delle continuate proteste dei residenti. Ma quello acustico non dovrebbe essere il solo problema che turba l'estate dei gestori dell'Officina. Sul piede di partenza anche un'ordinanza relativa ad un eccesso edilizio operato all'interno del locale e di cui i gestori sono chiamati a rendere conto all'Ufficio Urbanistico del Comune. Nelle prossime settimane, anche se l'Officina è chiusa per la pausa estiva, i gestori dovranno attivarsi per regolare le posizioni. A rischio, quindi, la stagione che dovrebbe decollare ai primi di ottobre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10065104