Tu sei qui: Cronaca «Debito elevato e fatture non pagate entro scadenze», Ausino spiega perchè ha chiuso i rubinetti a Villa Cimbrone
Inserito da (Redazione), lunedì 15 gennaio 2018 19:50:16
L'Ausino spa, società che gestisce i servizi idrici integrati di Ravello, rappresenta le proprie ragioni in relazione al distacco forzato delle fornitura idrica operato al complesso di Villa Cimbrone lo scorso 12 gennaio. Per la società presieduta da Mariano Agrusta si tratta di una questione di morosità (quantificata in 37mila euro circa) e ritardi nei pagamenti.
«Da anni il signor Vuilleumier (amministratore unico e legale rappresentante di Villa Cimbrone ndr) ha cumulato un debito elevato non pagando le fatture entro i termini di scadenza - spiega l'Ausino in una nota indirizzata agli organi di stampa -. Periodicamente, a seguito di solleciti di pagamento, egli ha versato delle somme, determinate secondo propri arbitrari criteri, che nel tempo hanno reso la debitoria non più sostenibile.
Quindi, dopo aver invitato la società a pagare il debito cumulato minacciando il distacco ed assegnando un congruo lasso temporale per consentire il pagamento, si è dovuto effettuare il distacco, al quale l'utente non si è opposto, in quanto operato nella piena legalità».
La società rivela che l'interruzione dell'erogazione idrica era stata più volte preannunciata e con largo anticipo.
«Le pesanti affermazioni, pubblicate sui mezzi di informazione successivamente all'interruzione dell'erogazione idrica, che si ribadisce essere stata preannunciata da tempo, sconfinano poi nella polemica e nella diffamazione ed obbligano ad una riflessione sulla necessità di tutelare l'immagine dell'Ausino, di coloro che la rappresentano e che vi lavorano».
E relativamente al canone per la depurazione «si fa presente che in tariffa vengono ribaltati solo i servizi effettivamente prestati, che altrimenti non troverebbero copertura economica. Ad ogni buon conto, l'Ausino non pretenderebbe alcuna tariffa di depurazione da parte di chi, nel rispetto dell'ambiente e conoscendo le criticità del sistema affidato, decida di depurare con un proprio impianto ed a proprie spese».
«Ogni altro comportamento, come nella fattispecie, è strumentale al tentativo di delegittimare il gestore dal pretendere il pagamento del servizio pubblico svolto. L'occasione è utile per dare informazione che, per tutelare gli utenti virtuosi che pagano regolarmente e nei termini le fatture del s.i.i., l'Ausino sta effettuando altre analoghe procedure di distacco delle utenze morose» conclude la nota alla quale seguirà la replica di Vuilleumier.
Leggi anche:
Clamoroso a Ravello: Ausino minaccia tagli a forniture idriche per chi non paga canone depurazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108838107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...