Tu sei qui: CronacaDe Luca sulle critiche alla Campania: «Noi "emigranti" come nel film di Troisi? La realtà è un'altra...»
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 gennaio 2021 17:09:46
Nel corso della sua diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha parlato delle critiche mosse alla Campania durante l'emergenza Covid-19. Per l'occasione, il presidente campano ha citato il grande attore partenopeo Massimo Troisi e il suo primo film, "Ricomincio da tre" (1981).
«Ci sono alcune componenti in Italia per le quali Napoli e la Campania o sono realtà di caos, disordine e arretratezza oppure vanno cancellate anche nell'informazione. - spiega De Luca - Ricordate il film di Troisi? Ricomincio da tre? C'era Troisi che partiva da Napoli per andare a Firenze trovava gente per strada che gli domandava "lei è di Napoli? è emigrante?" e lui rispondeva: "no sto solo facendo un viaggio". Alla terza volta ha detto "va bene, sono emigrante"».
«Ecco noi - continua sarcasticamente De Luca - dobbiamo essere per forza emigranti, non possiamo essere cittadini normali. Mi verrebbe voglia di chiedere ai nostri interlocutori di mettere la Campania sempre all'ultimo posto così non ci danno fastidio. In Italia vige un sistema di selezione in negativo, in tutti i campi a cominciare dalla politica: più sei imbecille più vai avanti, più sei incapace di produrre risultati più fai carriera. Metteteci agli ultimi posti in tutte le graduatorie così forse avremmo un po' di rispetto».
Per il presidente De Luca, invece, la realtà è un'altra: «Anche i tedeschi si sono accorti che i campani stanno dando una prova di efficienza importante nella campagna vaccinale. "Die Welt", uno dei grandi organi di informazioni tedeschi, ha rilevato che l'Italia ha fatto meglio della Germania e che nel quadro italiano si è rotto un elemento di senso comune, quello per il quale al Nord c'è l'efficienza e al Sud c'è il caos. "Die Welt" ha sottolineato che in questo caso l'efficienza è al Sud, in Campania. Sono piccole soddisfazioni che ogni tanto bisogna anche prenderci».
Leggi anche:
Scuole in Campania, De Luca: «Nessuna apertura generalizzata, tornano solo le elementari»
De Luca: «Crisi di Governo è imbarazzante». E sul Covid: «Responsabilità o chiudo la Campania»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...