Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Contenimento contagi previsto tra fine aprile e inizio maggio» [VIDEO]
Inserito da (Redazione), venerdì 10 aprile 2020 17:06:14
Come ogni venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, attraverso una diretta facebook ha fatto il punto della situazione sia sul piano economico che sanitario. Anche in Campania scatterà l'uso obbligatorio delle mascherine antivirus, provvedimento già adottato da diversi comuni in Costiera Amalfitana come Ravello, Maiori, Tramonti e Cetara.
«Qui ancora non c'è l'uso obbligatorio perché prima vogliamo mettere in produzione 3 milioni, 3 milioni e mezzo di mascherine- ha detto - poi a fine mese sarà obbligatorio l'uso. Dalla prossima settimana iniziamo a distribuire le mascherine alle farmacie, ai medici di medicina generale, alla residenze sanitarie assistite ai servizi sociali dei comuni».
De Luca ha spiega anche che «saranno messe in vendita nei supermercati e tabacchi a prezzo dimezzati rispetto a quello di costo. Tra due settimane l'uso sarà obbligatorio».
«Si sta ragionando sulla fase "2" -haesordito -. È evidente che siamo invitati a fare un altro sacrificio di due settimane. Non sarà facile, ma rischiamo di perdere tutto per un'impazienza ingiustificata. Possiamo parlare di una ripresa di vita sociale, quando avremo certezza che è stato contenuto il contagio. Contiamo di arrivare a questo risultato fra fine aprile e inizio maggio. Poi ragioneremo sulla ripresa di attività economiche».
Il presidente della Regione ha continuato sottolineando l'importanza di rispettare le norme vigenti per contenere la diffusione del Coronavirus, anche nel periodo pasquale: «Il rischio, in caso contrario, è semplice. Si dovrà richiudere tutto e sarà una tragedia. Voglio, inoltre che sia chiaro, che noi non torneremo alla vita normale. Le mascherine dovremo indossarle per mesi. Anche se spegniamo i focolai, c'è una gran quantità di contagiati. Migliaia di cittadini sono asintomatici».
«Ottobre e novembre saranno mesi delicatissimi, perché ci sarà la coda dell'emergenza Coronavirus, ma anche i primi casi di influenza che avranno la stessa sintomatologia - haspiegato De Luca -. Anche per questo dobbiamo garantire il massimo contenimento del contagio. La questione è complicata, ma va gestita con serenità. Intanto voglio ribadire, che è vietato muoversi da casa. Faccio un appello particolarmente accorato per questo fine settimana. Se ci rilassiamo conteremo migliaia di nuovi contagi.
In queste ore stiamo lavorando perché c'è pericolo di altri rientri dal nord. Ci saranno controlli preventivi. Dobbiamo impedire che ci sia una nuova ondata di contagi. Ripeto: la mobilità non è consentita. I controlli saranno rigorosi e chiunque sarà trovato fuori casa senza motivo sarà sanzionato»
Poi De Luca ha posto l'accento su come la Campania stia gestendo in maniera esemplare l'emergenza sanitaria, tanto da ottenere riconoscimenti anche all'estero.
«Nei nostri ospedali abbiamo avuto una gestione attenta e senza drammi. Senza squilli di trombe. Abbiamo eccellenze straordinarie ed è giusto sottolinearlo. Siamo pronti alla fase 2 e a fine aprile avremo la possibilità di separare l'attività ordinaria degli ospedali dalle aree riservate al coronavirus» ha detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101029106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...