Tu sei qui: CronacaDantedì tra poesia e musica al Liceo De Filippis Galdi di Cava de’ Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 marzo 2022 16:10:22
Onorare Dante attraverso la declamazione delle terzine più suggestive della Comedìa. L'idea nasce dalla collaborazione tra Lectura Dantis Metelliana, Università degli Studi di Salerno e Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni come momento conclusivo delle celebrazioni del settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta che hanno accompagnato tutto l'anno 2021.
Il 25 marzo, giorno del Dantedì, dalle ore 9, nell'Aula Magna della sede di via Senatore del "De Filippis Galdi", la Dirigente scolastica Maria Alfano, il Professore Marco Galdi, Università degli studi di Salerno e Presidente della Lectura Dantis Metelliana, e la Professoressa Raffaella Forcellino, docente dell'indirizzo linguistico, introdurranno la giornata. Seguirà l'intervento della Professoressa Irene Chirico, Unisa e Direttrice scientifica della "Lectura". Ma saranno gli studenti ad animare l'evento, attraversando l'opera dantesca con un'articolata lettura di versi. Rivivranno, così, Paolo e Francesca, Ciacco, Catone e Manfredi, Pia de' Tolomei, Sordello e il serpente, e Cacciaguida, tutti con il loro carico di dolore e speranza. Anche gli allievi dell'indirizzo musicale prenderanno parte al Dantedì con l'esecuzione di: Altissima Luce (dal Laudario di Cortona) e Conductus (dalla "Festa dei folli" Gregis Pastor Titorus).
Le conclusioni saranno affidate al Professor Paolo Gravagnuolo, già Presidente della "Lectura", il coordinamento delle attività alla Professoressa Giuseppina Salsano, entrambi docenti del Liceo De Filippis Galdi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10448106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...