Tu sei qui: CronacaDanni maltempo da 260mila euro: Comune di Cava de' Tirreni chiede stato di calamità
Inserito da (redazioneip), lunedì 11 gennaio 2021 13:51:44
Tra il 25 settembre scorso e il 6 gennaio 2021 il territorio di Cava de' Tirreni è stato colpito da diversi eventi atmosferici, di grande intensità, che hanno causato danni stimati in complessivi 260 mila euro, salvo ulteriori quantificazione a seguito degli atti contabili finali.
La Giunta comunale ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza connesso a calamità naturali, in particolare, per il crollo di un muro in pietrame in via Nicola Pastore che ha richiesto lavori di somma urgenza per mettere in sicurezza il costone della frana e liberare la strada, e per i danni causati da un vento fortissimo agli infissi della scuola ed alla copertura della palestra comunale, alla frazione Santa Lucia.
Nel mese di dicembre si sono invece succedute ben 13 allerte meteo emesse dalla Protezione Civile regionale. Le intense piogge e ancora venti fortissimi, hanno causato lo sradicamento di alberature, smottamenti di terreno, il danneggiamento al reticolo di smaltimento delle acque piovane su monte Caruso, riempimento delle vasche di decantazione frazionali, l'occlusione del canale di smaltimento delle acque al parco di Diecimare, valutate in circa 100 mila euro di danni. Mentre il giorno della Befana si è verificata una consistente frana il località Petrellosa, da un ampio fronte del costone roccioso sovrastante la strada, con una quantificazione di spesa per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza di 60 mila euro.
«Il nostro territorio ha subito danni ingenti - afferma l'assessore alla Protezione Civile, tutela del territorio e frazioni, Germano Baldi - sappiamo che abbiamo condizioni idrogeologiche delicate e che teniamo costantemente sotto stretta osservazioni nei giorni di allerta, e per le quali nel corso degli anni sono stati fatti importanti interventi, ma i Comuni non sono in grado di far fronte a tutte le esigenze con le proprie risorse, praticamente azzerate in questo anno di pandemia. È necessario che lo Stato e la Regioni intervengano a sostegno delle nostre Comunità almeno per i danni causati da avversità meteorologiche eccezionali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...