Tu sei qui: CronacaDalla Regione pioggia di fondi su Cava
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Stanziato dalla Regione Campania un cospicuo finanziamento a favore della città metelliana. Il sindaco di Cava, l'avv. Alfredo Messina, ha comunicato nella giornata di ieri che la Regione Campania, in data 3 marzo, ha pubblicato la notizia dell'avvenuto finanziamento del progetto di recupero delle parti comuni dei fabbricati, predisposto lo scorso anno dal Settore Urbanistica del Comune. Il finanziamento regionale di cui ha beneficiato il Comune, come evidenziato dall'assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie, l'architetto cavese Carmine Salsano, che ha seguito l'iter del progetto, ammonta a 698.716,95 euro (poco meno di 1 miliardo e 400 milioni delle vecchie lire). Il progetto, presentato dai tecnici del Comune metelliano, è mirato al reperimento di fondi per il recupero delle parti comuni di fabbricati privati situati nell'ambito dei PRU (Piani di Recupero Urbano) di San Lorenzo, Santa Lucia, Pregiato, Passiano, Sant'Arcangelo, nonché di quelli previsti dal già approvato programma Urban Italia. Un progetto, quest'ultimo, partito nell'estate del 2000, grazie all'interessamento dell'allora Amministrazione Fiorillo. Ma il vero avvio del programma si è avuto soltanto nel giugno del 2002, quando è stato emanato il decreto interministeriale di attuazione. Si è dato il via, così, ad un'esperienza che rappresenta molti elementi di autonomo interesse nell'avanzamento delle politiche urbane in Italia. Sarà possibile, infatti, sperimentare per la prima volta modelli di sviluppo integrato delle città italiane svincolati dalle criticità emerse nell'esperienza europea, dovute all'applicazione indifferenziata di schemi operativi in territori molto diversi tra loro. I finanziamenti di Urban Italia interessano 20 città italiane, di cui 2 campane: Ercolano e Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10857109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...