Tu sei qui: CronacaDalla movida solidarietà a Salsano
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2004 00:00:00
«Condanniamo fermamente l'attentato incendiario di cui è rimasto vittima Giuseppe Salsano e contestiamo aspramente chi ha ipotizzato presunti nessi tra il rogo doloso ed il mondo della movida. Ma c'è di più. Denunciamo la scarsa attenzione e l'assenza di una programmazione politica della Giunta Messina nei confronti dell'industria del divertimento e dello spettacolo. Un vuoto che ha consentito di accrescere l'acredine tra i gestori ed i cittadini ed ha impedito lo sviluppo di un settore che ancora oggi vede l'assoluta presenza di imprenditori cavesi». Si è conclusa così la conferenza stampa indetta da Ciro Mosca, presidente di "Torquemada" (l'associazione dei gestori dei locali pubblici di Cava), all'indomani delle voci circolate circa presunti collegamenti fra l'attentato al presidente di "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano, ed il popolo del by night. Poi, una richiesta precisa all'Amministrazione: formare un tavolo di lavoro con la partecipazione di cittadini, Forze dell'Ordine, amministratori pubblici e gestori dei locali, per rilanciare un importante settore produttivo cittadino. «I gestori dei locali - ha precisato Pasquale Adinolfi, legale di "Torquemada" - vogliono esprimere la totale solidarietà a Giuseppe Salsano. In alcun modo l'episodio può essere accostato al mondo della movida, troppo spesso ed a torto criminalizzato. Tra l'altro, con Salsano si è aperto da anni un proficuo rapporto dialettico, diretto a studiare le forme di una convivenza pacifica». Gli fa eco Pasquale Falcone del Porky's: «La legge, se pur troppo onerosa per noi gestori, è chiara. Pertanto, personaggi come Salsano non rappresentano un problema. Anzi, aiutano a stanare gli abusivi ed i trasgressori. Mentre i nostri locali sono in regola, ce ne sono molti che pur, non avendo la licenza, fanno intrattenimento musicale». I gestori chiedono regole più precise ed una programmazione politica che, secondo Giovanni Lamberti del Tengana, in città è pressoché assente: «Le polemiche e le guerre a suoni di esposti come quelle lanciate da Salsano sono state rese possibili dall'assenza di risposte da parte del sindaco. In città come Salerno si è avuto la forza di riqualificare il centro storico proprio con la movida. A Cava si parla di città turistica ed il primo atto dell'Amministrazione è stata un'ordinanza di chiusura a mezzanotte. E non basta. In tutte le città italiane la programmazione dei locali viene discussa con le Amministrazioni comunali. A Cava, invece, il Comune è diventato un nostro concorrente: non solo ha tagliato i fondi sulla cultura e spettacolo, ma addirittura si è messo ad organizzare spettacoli di cabaret e veglioni a pagamento». Conclude Ciro Mosca dell'Aumm Aumm: «Salsano non deve attaccare noi, che comunque produciamo lavoro e cerchiamo di rilanciare una città ferma da 15 anni, ma l'Amministrazione, perché ci sono politici che non hanno fatto nulla».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...